Come tutti sapranno il fundraising è da tempo entrato in politica: basti pensare alle feste dell’unità e comunque a tutte le feste di partito che hanno spesso luogo nel periodo estivo.
I DS ad esempio hanno organizzato un seminario sul fundraising per alcuni loro dirigenti (www.dsonline.it/aree/form_politica/documenti/dettaglio.asp?id_doc=24644)
2 Comments
Comments are closed.
ho visto l’annuncio di quel convegno romano su l’unità, da un amico (e sono rimasto stupito che c’è ancora qualcuno che la compra!), in realtà mi sembrava che la tematica fosse relegata in un punticino del programma, e se benricordo, trattata in modo molto, molto superficiale. Mi sembrava palese che non ci credessero un granchè, ma non ho seguito la trattazione del convegno. Comunque, se poco è meglio di niente ……..
Ho notato (perchè ho anche ricevuto) che lulivo ha fatto una campagna di mailing in ccasione delle scorse elezioni regionali, sarebbe interessanteconoscerne i risultati, così come ho visto sul sito dello studio Lentati chetra i suoi clinti ci sono stati anche i DS, anche in questo caso sarebbe interessane capire che strumenti son stati usati e quali i risultati ottenuti.
Ciao
alla prossima
anche questa notizia vuole un commento da uno che è capitato per caso in questo blog. non sono uno che fa fund raising ma ogni tanto faccio qualche donazione ed è interessante vedere cos’è sto fundriasing.
bè se ci fosse fund raising in politica si rischierebbe di copiare l’esempio degli stati uniti d’america dove vengono fatte cospicue donazioni da parte di ricchi imprenditori ai partiti. in italia forse bisognerebbe rivedere il finanziamento pubblico ai partiti. una via di mezzo bisognerebbe trovare.