Questo libro è quello nato per primo nella mia testa, oltre 10 anni fa, al tempo del mio periodo negli Stati Uniti. A quel tempo, le condizioni economiche e le case editrici italiane non mi hanno permesso di realizzare questo sogno (portare Henry Rosso alla portata di tutti gli italiani, non solo di quelli che leggono l’inglese), ma ora, grazie alla sponsorizzazione di Philanthropy Centro Studi, questo sogno si è finalmente realizzato. Questo libro è sicuramente il più bello, completo, chiaro e metodologico libro che sia mai stato scritto sul fund raising. Lo posso dire a voce alta senza incorrere in peccato di immodestia, infatti il lavoro che ho fatto io è stato quello di italianizzarlo e di renderlo adatto al territorio italiano, curando personalmente (insieme alla bravissima Sabrina Fusari) la traduzione, e inserendo alcuni capitoli specificatamente pensati per il fund raising in Italia. Henry Rosso (e il suo primo e più importante allievo Eugene Tempel) rimarrà nella storia come il fondatore degli studi moderni sul fund raising, e aver avuto l’incarico di tradurre e riadattarne il testo per il mercato italiano, è un grande onore.
Rosso, H., Tempel, E., Melandri V. (2004), Il libro del Fund Raising: etica strategia e strumenti della raccolta fondi, Etas Rizzoli.