Appena finito un corso base di fund raising di Centrale Etica
Ancora una volta una classe divertente, impegnata, seria, come tanto mondo nonprofit che mi capita di incontrare. Non è una sorpresa, ma è sempre una grazia incontrare persone così desiderose. Mi costringono a mettermi in gioco, personalmente. Perchè per fare veramente lezione, bisogna “esserci”, bisogna mettersi in gioco, altrimenti è noia, solo noia e ripetizione. E’ l’unico modo perchè la “lezione”, perchè “il corso di formazione”, funzioni. Altrimenti è ripetizione, mera ripetizione, allora tanto vale che ognuno si legga il libro. Sto parlando, per chi non l’avesse capito del corso di formazione di Centrale Etica svolti a Roma. 12 persone, una piccola-grande classe (dipende dai punti di vista…) riuniti tre giorni per il Corso Base. Dalle grandi organizzazioni (medici senza frontiere) alle piccolissime organizzazioni (la betulla…) le persone hanno in testa e nel cuore che “bisogna cambiare il mondo”, e per questo si adoperano per imparare le tecniche di fund raising. Peccato non aver fatto una foto…prima e… dopo. Alla prossima e grazie a tutti i partecipanti! (VM)
Caro Valerio, una foto è stata pur fatta! e credo che presto farà il giro tra i partecipanti al corso e ti sarà prontamente girata. Mi piacciono i tuoi commenti sui tre giorni passati a Roma, aderisco completamente allo spirito, e da tempo ho “abbracciato” la causa del diritto ai sogni e al cambiamento, talvolta con troppa veemenza e poco realismo. E qui viene il mio primo ringraziamento allo stile del corso: una sana immersione totale nella concretezza! Grazie, sei un ottimo docente. E sarà mia cura, nelle prossime occasioni, provare a farti ridere un pò di più…giusto un pò, anche per solleticare la mia abilità nel riuscirci! A presto.
Gioviali saluti a tutto lo staff.
Annalisa Coppola