Pubblico questa e-mail del collega Raffale Picilli. Prende spunto da una interessante lettera, scritta da un donatore, al Corriere della Sera.
Un cittadino, CF, ha scritto una lettera al Corriere della Sera ponendo l’accento sui criteri di scelta per le donazioni alle associazioni di volontariato: “durante tutto dicembre -scrive CF- ho ricevuto molte lettere da associazioni che mi illustravano i loro obiettivi e traguardi, tutti lodevoli e meritevoli di attenzione e mi invitavano a dare un contributo economico magari piccolo.
Come scegliere fra tante? Tra le indicazioni utili alla scelta mi sarebbe piaciuto trovare un riferimento relativo alla percentuale, del contributo da me versato, che sarebbe
stata utilizzata per l’attività finale di missione e quanto invece sarebbe stato impiegato per la gestione interna dell’onlus….Mi sembra che questa percentuale sia un parametro di valutazione importante”. Io condivido con il lettore anche se, a mio parere, la percentuale di spesa
utile per la realizzazione e gestione del progetto, si abbassa con il tempo e l’esperienza ma resta strumento utilissimo per valutare la capacità operativa di un’ONP.
Mi chiedo, quante organizzazioni comunicano ai cittadini eai sostenitori questo tipo di dati? A memoria, sono sicuro dell’Unicef, di S.O.Solidarietà e di MotoPerpetuo. (R.P.). (Foto di Sheilla pubblicata sotto licenza Creative Commons)