
Ho appena finito di caricare la maggior parte dei miei articoli divulgativi sul blog (ringrazio Francesco Santini per la collaborazione). Li trovate nella pagina articoli: sono articoli sul “come fare raccolta fondi“, “come organizzare una raccolta fondi“, quasi sempre pratici e operativi.
Quello che imparo nella mia esperienza di consulente, formatore e docente universitario cerco di scriverlo e di condividerlo con altri fundraiser. Per far crescere la nostra professione.
Altri per dirvi le stesse cose, in uno studio di fattibilità, vi farebbero pagare € xxx, e poi magari si riempono la bocca di tanti bei paroloni tipo “integrazione”, “cultura”, “forum”, “tavoli”, “concertazione”, “nonprofit”. Balle!!! Il problema è che il principio di reciprocità (che è un altro modo di dire “economia del regalo”, ovvero dono di sè…. e qui il discorso si farebbe troppo lungo) o la si mette in pratica, oppure si vedranno solo comportamenti opportunistici! Per ora buona lettura!
Salve Valerio,
sono Mary, originalia del Kenia.
ho trovato questo tuo sito girando per internet. Mi interessa molto questo argomento di fundraising perchè attualmente sono una volontaria on-line sul sito nabuur.com, qui (volontari)cerchiamo di aiutare piccoli villagi nel terzo mondo con loro idee, ma la cosa più difficile è proprio fundraising.
Va bene se scrivo nella tua posta? Ho tante domande, non trovo risposte.
Grazie!
Mary
Mi puoi scrivere quando vuoi a valerio@valeriomelandri.it e grazie.
Un saluto
VM