Oggi vi invio qualche consiglio su come ringraziare i donatori dopo che hanno donato ad una lotteria di beneficenza. La lettera che mi è stata inviata ed ha originato questi consigli la trovate qui, sta a voi andare a riempire la lettera con i miei consigli (e se avete anche voi suggerimenti inseriteli nei commenti che li metterò sul post con il vostro nome).
La lettera in questione deve essere:
- “calda” sia in ingresso (ringraziamento) che in uscita (richiesta). La lettera deve essere netta, prima “ti ringrazio , molto, perché con poco hai fatto tanto,” poi rendicontare “pensi che abbiamo raccolto ben xxx euro che serviranno xxx per questo, xxx per questo, xxx per questo e il tutto sarà speso in questi tempi, in questi luoghi, in questo modo”.
- si può aggiungere qualcosa di sorpresa “non ce la aspettavamo, ma davvero siete stati in tanti ad avere comprato il biglietto, segno che…”
- poi bisogna passare alla richiesta. Una riga di spazio, un’altra buona causa (“con questi xxx€ abbiamo davvero fatto tanto, ma ci mancano ancora questi e questi, per finire i lavori di ristrutturazione, per pagare le borse di studio”) allegando ovviamente (ma non sempre è ovvio!) il bollettino di versamento
- mi raccomando va inserita sempre l’intestazione personalizzata (non “caro signore, ma almeno “caro amico”, meglio ancora se “caro Valerio”)
[Foto di Kiki Follettosa sotto licenza Creative Commons]