Ricevo e volentieri rigiro, poi darò anche un mio commento, intanto collaboriamo tutti con il nostro amico di blog:
Gentile Prof Melandri, le chiedo gentilmente un parere, che credo possa servire anche per aprire un dibattito sul suo blog. Come associazione Cosopopo, capita di sovente, di ricevere donazioni legate a casi di lutto famigliare. Ritengo che in questi casi, scrivere una lettera di ringraziamento sia particolarmente difficile.In genere, il nostro metodo di ringraziamento è strutturato in questo modo:
1) La famiglia del defunto, ci comunica che vuole devolvere una donazione per la scomparsa di un famigliare. Spesso la donazione deriva dal contributo di colleghi di lavoro.
2) L’Agenzia, prepara una lettera, che spiega ai colleghi che raccolgono la donazione per il defunto, l’attività di cosopopo e come sarà utilizzata la loro donazione.
3) A donazione ricevuta, preparo due lettere: una per ringraziare i famigliari del defunto e la seconda per ringraziare i colleghi di lavoro che hanno raccolto e contribuito alla donazione.
Volevo chiederle, se gentilmente, poteva fornirmi suggerimenti sul modo di formulare la lettera di ringraziamento per la famiglia del defunto. Grazie. Distinti saluti.
Dante