Ultimamente mi sono fatto prendere la mano dai video. Me ne è arrivato uno che ho passato alla redazione della newsletter online che dirigo Fund Raising Magazine. Lo abbiamo inserito nel nostro canale su Youtube dove raccogliamo i video delle onp italiane che commento io sul mio blog (quelli che mi piacciono molto) e sul canale video del Portale Fundraising.it
Questo è bello, bello, bello!
Una storia, un cartone, un video per adulti ma anche per bambini.
E’ vero, il video è molto bello. Sarebbe utile da proiettare nelle scuole o magari ad una serata per la raccolta di fondi.
Si racconta un mondo sofferente in maniera semplice e pratica. Perfect!
dimostra perfettamente quanto le diverse prospettive possano stravolgere delle buone intenzioni rispetto alle reali necessità.
bello!
Molto bello, ma quando vedo video così professionali, mi chiedo spesso se la realizzazione ha avuto un costo elevato oppure è frutto del lavoro volontario.
Che ne pensate in tal proposito?
ciao
Personalmente non guardo tanto all’investimento quanto al ritorno che ne potrei avere. Per queste cifre sicuramente starei bene attento che il ritorno ci sia veramente.
Bella mossa di BPM.
A proposito del mio commento gradirei una discussione sull’utilizzo di prodotti open source ed open job per realizzare: video, base dati, siti web.
Che ne dite?
ciao dante, ti consiglio la lettura di questo bell’articolo sui siti di editing video che si trovano online (non programmi, ma siti)
Per realizzare base dati (database intendi?) programmi open source ce ne sono guarda qui
per realizzare siti web il consiglio è su tanti software: wordpress, joomla. dipende da cosa vuoi fare e a cosa ti serve. Per open job cosa intendi?
Grazie Francesco,
come cosopopo stimo realizzano un gestionale bambini ospiti della pouponière in postgresql con cui sarà possibile inserire l’anagrafica on line dalla Costa d’Avorio. Sapete di progetti analoghi per uno scambio di esperienze.