Ricevo e volentieri pubblico questa richiesta di aiuto!
Ciao Valerio, Sono la fondatrice assieme al mio compagno di ABC Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo, che supporta i bambini nati con gravi amlformazioni da trattare chirurgicamente presso l’Ospedale Infantile Burlo Garofalo di Trieste.
L’Associazione è nata due anni fa e sta andando decisamente molto bene, abbiamo però un piccolo-grande problema. Da qualche tempo a questa parte non riusciamo più a risalire all’anagrafica dei nostri donatori. Mi spiego, inizialmente coloro che donavano erano in genere conoscenti e amici o persone che passavano attraverso il reparto di chirurgia, insomma persone delle quali potevamo sapere in qualche modo l’indirizzo a cui inviare un caldo ringraziamento.
Ora probabilmente la voce si è sparsa, siamo riusciti a fare una buona comunicazione e ci ritoviamo donatori di cui sappiamo solo il nome, che compare nella causale del bonifico (abbiamo solo conti presso banche non alla posta), la banca ci ha detto che non ci può fornire indirizzi per una questione di privacy e poi perchè se provengono da un altro istituto, è impossibile per loro risalire.Abbiamo provato con le pagine bianche , qualche volta ci è andata bene, molte altre no.
A questo punto noi abbiamo un buco enorme sotto due punti di vista: non ringraziamo alcuni donatori e non riusciamo a creare una mailing list completa su cui lavorare. Ti chiedo quindi se hai qualche soluzione alla questione che inizia a avere dei numeri importanti… Grazie e complimenti per il tua professinalià.
Giusy Battain
Per il momento la mia risposta è che purtroppo non c’e’ soluzione. Ecco il motivo per cui non consigliamo mai di fare donazioni attraverso le banche, almeno non quelle estemporanee, ma solo quelle regolari. Si tratta di fare una serie di “ricerche” modello CSI e cercare di trovare indizi utili per individuare il donatore (non e’ tempo perso!) E aprite un conto corrente postale!!!!
Se qualcuno ha altri suggerimenti, si faccia avanti! Grazie (VM)
Foto di Kiki Follettosa rilasciata sotto licenza Creative Commons.