Ed eccoli i mie studenti del Corso di Alta Formazione in Tecniche di Fund Raising! Si tratta di un’agguerrita classe di 30 studenti che hanno finito la prima parte appena adesso della II° edizione del CAF. Ci rivedremo a settembre per un altro paio di lezioni. Davvero una classe interessante e interessata. Ecco la foto dei miei studenti a cui vorrei chiedere di presentarsi con un proprio commento(e semmai identificandosi: “io sono quello in prima fila con gli occhiali…”) ma soprattutto a scrivere una frase (una citazione o anche una frase propria) inerente il fund raising, che a scelta (o tutti e tre):
- rappresenti secondo lui/lei il fund raising;
- sia particolarmente importante per comprendere meglio il fund raising;
- descriva il fund raising indirettamente il più compiutamente possibile.
Sono molto curioso di sapere il parere sul fund raising di persone che per la prima volta si affacciano al fund raising. Buona sfida (VM)
P.s. E in allegato metto alcune delle email che mi sono arrivate in questi giorni, di cui ringrazio vivamente gli autori per le belle parole espresse nei confronti del CAF. Il merito della buona riuscita del CAF, è di uno staff coeso e davvero ben preparato e di una serie di competenze, davvero fra le migliori che riusciamo a mettere in campo qui a Forlì. Un grazie quindi a voi e allo staff del CAF (Virginia Tarozzi, Camilla Simeone, Flavia Piccoli, Gianni Solfrini), ormai a Forlì si sta creando una vera e propria fucina di persone che NON vanno soltanto a “scuola di fund raising” ma che sviluppano la loro carriera, che trovano lavoro, nel fund raising. (Attenzione: al termine del post in omaggio la foto di “Miss Fundraiser Assorta 2007 a guardare chi lo so solo io…”)
1- Caro Prof,Come sta? Spero tutto bene! Ci tenevo moltissimo a ringraziarLa per la possibilità che mi ha dato riguardo lo stage presso i XXX qui a Roma. Come ho detto a Caterina è la prima volta che seguo un corso e che mi viene fatta una proposta di stage ancor prima che si sia concluso! Quindi GRAZIE, per la fiducia prima di tutto e per l’opportunità…per me che non ho nessuna esperienza in questo campo sarebbe una bella responsabilità ma senz’altro un’esperienza stimolante e impegnativa…….
2 -Buongiorno Prof. Melandri, le volevo dire due cose. La prima è grazie per il CAF Soprattutto per il fatto di aver contribuito al mio ‘appassionarmi/coinvolgermi’ anche al controllo di gestione (o altrimenti detto l’importanza di conoscere meglio strumenti economici per lavorare in modo efficace in ambito no profit e nel fundraising, in particolare)…….. grazie
3 – Caro prof, sono Valeria e frequento il CAF…… con un tempismo eccezionale, proprio ieri, qui al lavoro mi hanno chiesto di compilare il modulo per la richiesta fondi da inoltrare alla fondazione del monte di bologna entro i primi dieci giorni di settembre. volevo quindi approfittare dell’occasione anche per rivedere il progetto da allegare secondo le indicazioni che ci ha dato la settimana scorsa. Mi chiedevo se fosse disponibile a “correggere” il modulo e a dare uno sguardo al progetto rivisto. grazie,
4 – Gent. Prof. Melandri, sono una delle allieve che ha appena iniziato il corso di alta formazione in tecniche di raccolta fondi per il nonprofit e gli enti pubblici. Le scrivo solo per dirle che grazie all’entusiasmo e alla serietà che lei mi ha trasmesso durante il primo giorno di lezione ho riacquistato fiducia in un’istituzione come l’università che mi aveva profondamente delusa, ragion per cui avevo interrotto gli studi. Assistendo alla sua lezione venerdì mi è tornata voglia di studiare e terminare la mia tesi al più presto.