Ho voluto riassumere in poche parole l’esperienza accumulata in questi anni di consulenza e formazione, ho voluto dire quello che per me è il fundraiser, tutto in dieci brevi punti.
Tutto questo è nel Manifesto del Fundraiser. Cosa ne pensate? Lasciate i vostri commenti su questo blog o sul blog/news del Master in Fund Raising.
Il fundraiser è:
- un educatore, non un venditore.
- un facilitatore capace e volenteroso di coinvolgere gli altri, non un eroe solitario.
- qualcuno che offre alle persone la possibilità di avere un impatto sulla realtà, non un venditore aggressivo che reclama denaro.
- un professionista appassionato, che vuole fare la differenza con il proprio lavoro e con la propria vita, non qualcuno che lavora con l’unico obiettivo della paga a fine mese.
- un solido sostenitore dei principi etici del fund raising, non un professionista bramoso di fare qualsiasi cosa pur di ottenere i fini che si è prefissato.
- desideroso di imparare continuamente, che non si sottrae mai al confronto con i nuovi strumenti e le nuove tecnologie.
- è una persona pro-attiva, che ama risolvere i problemi, non semplicemente individuarli.
- è un comunicatore efficace, sia per iscritto, sia di persona.
- è un conoscitore dei principi del fund raising, che sa che non esiste nessuna causa così particolare, per cui quei principi non possano venire applicati.
- è conscio che il successo dipende molto di più dalla visione di se stesso e del proprio ruolo che da tutte le altre variabili.
Cosa puoi fare?
- Scarica il manifesto in .pdf e se ti piace stampalo e mettilo nella bacheca della tua organizzazione nonprofit
- Commentalo. Sei un fundraiser, un aspirante fundraiser, sei un volontario, un consulente in raccolta fondi, ci ritrovi il tuo lavoro nelle mie parole? No? Dimmi la tua opinione, commenta e fai commentare il Manifesto del Fundraiser
- Diffondi il banner: copia e incolla questo codice nel tuo sito o blog