Mi ha scritto Francesco Santini, un mio collaboratore presso Philanthropy Centro Studi, che qualche mese fa è andato a tenere un corso su Internet per la raccolta fondi in un seminario sul fundraising in Sardegna. Parla del valore della formazione, una cosa in cui ci credo e che, differentemente da come alcuni pensano, non ha un valore solo teorico ma anche pratico, cioè nel risolvere, chiarire, migliorare tutto ciò che ha a che fare con la raccolta fondi. Ecco cosa mi scrive:
“Ho avuto una prova semplice del valore della formazione. Al seminario tenuto in sardegna c’era una persona affetta da una malattia grave e dal nome difficile, la mucopolisaccaridosi. Insieme abbiamo guardato, con gli altri partecipanti, anche il loro sito www.mucopolisaccaridosi.it Come lo vedi ora è un miglioramento netto, pensa che prima c’erano circa 20 menù di scelta sulla desta e altrettanti sulla sinistra, non era un sito navigabile. Il sito è fatto artigianalmente (ma con passione) da persone che fanno parte dell’associazione. Io diedi consigli su come migliorarlo restringendo il numero di opzioni nella home page…e così hanno fatto. Non credo di aver contribuito a salvare il mondo o sconfiggere questa malattia, ma a comunicare meglio (con tutti i risvolti che ne conseguono) forse si.” [Foto di maidink con licenza Creative Commons]