L’altra sera, dopo l’inaugurazione della V° Edizione del Master in fund raising, cercavo di spiegare ai numerosissimi intervenuti, perchè ritengo così importante le organizzazioni nonprofit.
Per spiegarmi, provavo a raccontare la mia vita, ma in molti, penso potrebbero essere nella stessa situazione. Il mio racconto l’ho voluto chiamare “Molti non si rendono conto di quanto siano straordinariamente importanti le organizzazioni nonprofit per la vita di qualunque cittadino italiano“. Guardate se anche le vostre storie di vita si incrociano con il nonprofit come la mia e inseritele nei commenti del blog. Sarà bello condividerle!
Ecco la mia:
- sono nato in un ospedale privato nonprofit (un’organizzazione nonprofit)
- sono stato battezzato nella chiesa di Bussecchio (un’organizzazione nonprofit)
- ho fatto le scuole elementari in una scuola libera (un’organizzazione nonprofit),
- passavo parte del mio tempo libero in parrocchia (un’organizzazione nonprofit),
- facevo ginnastica il pomeriggio all’Edera (un’organizzazione nonprofit),
- sono andato in bicicletta nella Forti e Liberi (una squadra di ciclismo nonprofit),
- il mio primo lavoro è stato alla Confcommercio (un’organizzazione nonprofit),
- poi ho ricevuto una borsa di studio dalla Fondazione Ceur (un’organizzazione nonprofit)
- e ho potuto frequentare un’università americana, la New York University (organizzazione nonprofit).
- ho conosciuto mia moglie durante una festa organizzata da un’organizzazione nonprofit
- questa organizzazione mi è stata presentata da un prete, (ovvero da una persona che lavora per un’organizzazione nonprofit),
- mi sono sposato in chiesa (un’organizzazione nonprofit),
- i miei risparmi sono gestiti da una SGR di proprietà, in parte, di un’organizzazione nonprofit,
- i miei fondi pensione sono gestiti da una mutua privata nonprofit (organizzazione nonprofit),
- i miei figli vanno in un asilo gestito da un’organizzazione nonprofit,
- fanno ginnastica e suonano musica presso un’organizzazione nonprofit
- dono parte dei miei risparmi alle organizzazioni nonprofit,
- la mia pensione sarà probabilmente erogata da un’organizzazione nonprofit,
- la Casa di Riposo Zangheri di Forlì, dove i miei figli potrebbero mettermi quando sarò vecchio (speriamo di no!) dovrebbe essere, salvo appropriazione indebite da parte di qualche ente pubblico, ancora un’organizzazione nonprofit.
Infine la mia tomba sarà all’interno di un camposanto gestito da un’organizzazione nonprofit.
Ricordatevi che per fare tutto questo ci vogliono soldi, ecco perchè ci vuole il fund raising. E’ proprio vero: “il fundraising è il servitore del nonprofit”. (VM)
(Foto di Savinca utilizza con licenza Creative Commons)