Al Master in Fund Raising che dirigo le cose non si fanno solo teoriche, ma anche pratiche. Ecco perchè ogni anno gli studenti sviluppano un piano di raccolta fondi (vero!) per una associazione (reale) del territorio.
Sono seguiti in questo percorso da Paolo Celli, amministratore e fondatore di Centrale Etica, che grazie alla sua esperienza nella consulenza per le organizzazioni nonprofit può concretamente aiutare gli studenti nella stesura del piano di raccolta fondi ed anche nell’analisi dell’organizzazione nonprofit Associazione Romagnola Ricerca Tumori.
In più hanno pure creato un evento su Facebook (dove ci sono anche io mettetemi fra i vostri amici!) proprio per il 12 Settembre, giornata di presentazione del piano di raccolta fondi.
Che dire? Complimenti a tutti, studenti, docenti per questa bella esperienza!
Per chi c’era e chi non c’era:
Pare che ieri sia stato proprio un gran successo!
Grande attenzione dalle autorità: assessori Belli e Zittignani hanno fatto sentire la loro presenza con interventi a dimostrazione di un interessamento per il progetto e la senatrice Bianconi, in ultima fila, curiosa e attenta alla presentazione.
Grande partecipazione dell’A.R.R.T. (presidente, vicepresidente, direttore, consiglieri, impiegati e volontari).
Buon riscontro di giornalisti: presenti Tele Romagna, il Resto del Carlino, La Voce,..
Studenti tanti e attenti.
Dopo la mitica presentazione di Paolo Celli (perché davvero è stata mitica!) con un’ottima visione di insieme del master, del corso, del progetto Capstone e in specifico di qualche osservazione emersa dal lavoro svolto dagli studenti nei confronti dell’ARRT (il progetto intero sarà consegnato personalmente all’associazione con tutte le critiche e spunti di lavoro per il futuro), considerazioni da parte del presidente di ARRT molto positive sul lavoro svolto e positività anche sulle critiche (assolutamente costruttive!) mosse nei loro confronti.
Al termine, tra un vino e una piadina (stranamente condita con senape) tanti ringraziamenti e bei sorrisi.
Per chi volesse ricevere il comunicato stampa e la pagina di presentazione del progetto consegnati in cartellina stampa, basta comunicarmelo.
Vi lascio la programmazione di TeleRomagna con giorni e orari in cui verrà trasmesso il servizio video:
martedì 16.09.08 ore 21,30
mercoledì 17.09.08 ore 21,40
giovedì 18.09.08 ore 14,10