Buonasera Professor Melandri,
Le scrivo perchè avrei bisogno di chiederLe se ha del materiale riguardante il fund raising da potermi inviare in consultazione per la stesura della mia tesi di Laurea Specialistica.
Vorrei inoltre chiederLe un chiarimento riguardo al fund raising. Ho avuto modo di consultare più libri nella mia ricerca e ho trovato indicazioni divergenti nella definizione di fund raising; alcuni lo definiscono come l’attività di reperimento della totalità dei mezzi di sostentamento delle
organizzazioni, altri solo come il reperimento di mezzi solo mediante incentivamento alla donazione. Quale di queste due è la definizione esatta? La ringrazio della disponibilità e dell’attenzione.
LA MIA RISPOSTA
cara …,
grazie per la sua email.
Chiedere a me se ho materiale sul fund raising è come chiedere a un macellaio se ha la carne fresca. Ma mi dica di cosa ha bisogno e io cercherò di aiutarla.
Ritengo che l’UFFICIO SVILUPPO di una onp si occupi di ogni forma di finanziamento dell’organizzazione, (sponsor, contratti e convenzioni, donazione pure), mentre con la parola fund raising si intenda sostanzialmente tutte quelle entrate di denaro, beni materiali e cosa di
valore, che non hanno un corrispettivo in termini di economici. (uno sponsor che da 5000 euro per avere un marchietto nel giornalino parrocchiale sta facendo una donazione).
Si guardi su questo il bell’articolo uscito recentemente su Terzo Settore/Il Sole 24Ore (mi sembra sul numero di Novembre) a firma di Accorroni, Palmas in cui si parla del fenomeno della donorizzazione”, molto interessante! Un saluto e se ha bisogno sono qua.
[Foto di D°° sotto licenza Creative Commons]