E così si è chiuso anche questo anno di didattica. Si è chiuso con il botto (Guy Mallabone dal Canada) un bellissima lezione su Major Donor e Major Gift. E i saluti a cena per un wrap-up party finale in quela di bertinoro (questo era l’invito a cena fatto dagli studenti!!! Creativi?!?). Ora gli studenti sono nei loro stage, quest’anno particolarmente interessanti (grandi organizzazioni e piccole organizzazioni italiane, ma anche Spagna, Irlanda, Stati Uniti, e persino Australia). Davvero il dott. Gianni Solfrini, il nostro uomo dedicato a far incrociare desideri e bisogni del mercato ha lavorato molto bene. Grazie!
Una classe sui generis, questa del 6° anno. Difficile da far ingranare all’inizio, con qualche elemento turbolento, e selettivo, ma che nel finale, ha avuto uno straordinario rush che mi ha davvero colpito, Una classe “sincera” e allo stesso tempo “furbetta”, a cui piaceva giocare, ma capace di grandi slanci. Ormai sono colleghi, fra un paio dimesi, sono convinto che buona parte di loro lavorerà, alcuni faranno piu’ fatica, ma il dato iniziale e’ davvero molto buono.
Due foto del mio cellulare, e una richiesta a tutti gli studenti: raccontate UNA di queste tre cose:
1 – la cosa che mi ha fatto piu’ ridere del master e di quest’anno
2 – che cosa ammiro od ho imparato ad ammirare di un mio compagno di corso
3 – Che cosa mi porto a casa da quest’anno?
Ovviamente a me piacerebbe che tutti scriveste della 1, ma vanno bene anche la 2 e la 3! Grazie a tutti e ci sentiamo presto, perchè ora inzia il bello!