Ecco una lettera di una tesista (non una mia tesista) che pone una domanda interesante. Cosa ne pensate voi?
Sto affrontando la stesura della tesi e mi trovo davanti un piccolo problema che spero possa aiutarmi a risolvere. La mia tesi affronta il tema del fund raising e come caso pratico porta la mia personale esperienza nell’Ufficio fondi di un ente di assistenza per i poveri di Roma, dove ho lavorato per 8 mesi.
In questi 8 mesi ho “toccato con mano” varie modalità per raccogliere fondi e prodotti per il progetto Emporio della Carità, e sono arrivata alla conclusione (avendo anche dati oggettivi) che le campagne di raccolta alimentare hanno avuto più successo di quelle dove si chiedeva una donazione economica. Adesso avrei bisogno di qualcosa che valorizzasse questa mia conclusione; la domanda che mi pongo è perchè le persone sono più disposte a donare un prodotto piuttosto che dei soldi anche se in entrambi i casi c’è un esborso economico??
Ho fatto delle ricerche, ma purtroppo non sono riuscita a trovare niente che mi aiuti, per questo volevo chiederle se ha qualche articolo o libro da consigliarmi per dare risposta a questa mia domanda.
Mi scuso per il disturbo.
Cordiali saluti.
Micaela