Recentemente un amico mi ha chiesto di dare una occhiata ad un volantino (che allego qui) prima che andasse in stampa. Condivido con voi queste osservazioni…e se magari voleste fare una donazione, è questione di reciprocità!!!
Ecco le mie considerazioni
Molto bello, molto ben fatto!
– Toglierei la foto di gruppo, che non aggiunge niente e anzi confonde, mentre è splendida la foto di Rachele. Da tenere. Dalla foto
di gruppo non si capisce, che sono suore.
– metti foto dei beneficiari, degli impatti, delle cose effettivamente fatte, e che state facendo.
– al posto della foto di gruppo una foto di preghiera di spalle, una foto di azione di spalle, sei alla fine del volantino metti le spalle,
non fare un’altra apertura, metti qualcosa che chiuda e inviti all’azione, un bisogno, un qualcosa che ti suggerisca un’azione da
fare: “vedi quanta gente aiutiamo, aiutaci anche tu”, oppure vedi quanta gente sta con noi
– chiudi il volantino con l’azione, non con un’altra apertura
– meglio poche foto grandi e ben comprensibili che tante piccolissime fototessere
– non so quanto siano grandi i caratteri del volantino nel reale ma sappi che gli anziani faticano a leggere meno 13-14pt times new roman, o cose del genere, se sono piu’ piccoli non si legge
– la foto delle ragazze che studiano mentre ridono non mi sembra un bel segnale, capisco la letizia…., ma quando si studia bisognerebbe vederli in atteggiamento di studio…
L’unica cosa è che manca una firma di qualcuno. Il testo ha un tono da lettera (noi siamo, noi abbiamo fatto, noi facciamo,…) ma si chiede senza una firma. Piu’ personale è meglio è