Giovedì alle 14,00 al Padiglione delle Feste grande inaugurazione con al sessione plenaria a più voci, del Festival del Fundraising. Ne parlerò anche nei prossimi giorni, ma sono due le cose, fra le tante, che mi hanno colpito di questo pre-festival:
1 – Scorrendo la lista degli oltre 450 partecipanti e delle quasi 100 persone che non abbiamo potuto accogliere (lista che verrà distribuita a tutti i presenti per permettere di fare dialogo uno con l’altro, attraverso un sistema di buchette postali personalizzate) rimango davvero impressionato, dalla varietà delle organizzazioni presenti e dalla varietà di mestieri rappresentati a favore del nonprofit. Rileggo la lista dei relatori, alcune belle novità (oltre 49 sessioni parallele, con quasi 85 relatori, tutti volontari, che parleranno della loro concreta esperienza di fundraising e di fundraiser), alcune riconferme (una per tutti, Pidgeon alla fine del Festival), molti stranieri in piu’, molte novità e soprattutto molti giovani relatori “semi-sconosciuti”, insomma è un Festival fatto dalla “base”!
2 – la grande armonia con tutto il mondo del fundraising, tutti, e sottolineo davvero tutto il mondo del fundraising (dalla presidenza di ASSIF, ai “vecchi” del fundraising – non nel senso anagrafico!! ma nel senso di esperienza! – dai giovani leoni del fundraising, alle scuole di fundraising sparse per l’Italia, ai vari operatori profit che si occupano di nonprofit), tutti hanno collaborato in modo diverso e vario. In un mondo che litiga per qualunque cosa, l’unità che questo Festival sta portando avanti è davvero importante.
Per chi non lo sapesse Il Festival del Fundraising è contemporaneamente una festa, un convegno, un luogo di incontro, un momento di formazione ed informazione, un soggiorno “benessere”, un punto di partenza per un’avventura insieme. I membri del Comitato Festival del Fundraising, l’associazione nonprofit che promuove il festival sono: (il sottoscritto) Valerio Melandri, presidente; Adele Guardigli, segretario generale; Mariassunta Abbagnara, responsabile relatori; Mariangela Cappiello, responsabile partecipanti; Vittorio Manduchi, responsabile grafica e marketing; Mauro Picciaiola, responsabile sponsorizzazioni; Elisa Ponti, responsabile logistica; Francesco Santini, responsabile web content. E’ ovvio che senza il loro lavoro non sarebbe nemmeno immmaginabile mettere in piedi una macchina di questo genere! quindi innnanzi
Bè devo dire che far parte del comitato festival del fund raising è una bella esperienza, credo che riuscire in 2 anni a dare un volto nuovo (non solo grazie a noi che organizziamo il festival ma anche a chi vi partecipa) al fund raising italiano riempe di positività perchè vuol dire che il tempo speso gratuitamente per costruire qualcosa di nuovo è un tempo speso bene. Spesso infatti mi trovo in situazioni di volontariato dove i “risultati” arrivano dopo anni o a volte non arrivano mai. In questo caso siamo riusciti ad unire il fund raising italiano e tante cose restano da fare. Come dice qualcuno…avanti!!