Forse siamo al capolinea del 5×1000. I tagli del governo sono noti a tutti: la copertura del 5×1000 è passata da 400 a 100 milioni di euro. Oltre agli atavici ritardi con cui il settore pubblico spesso paga i servizi svolti dalle aziende nonprofit, ora ci si trova pure tagliata la strada per stimolare nuove risorse tramite il 5×1000.
Chiedo a tutti di aderire all’appello di Vita.it, cliccando qui e firmando.
Il colpo di reni deve avvenire però soprattuto dalle organizzazioni di rappresentanza del terzo settore, troppo sfilaccciate ed in ritardo nel rispondere alle manovre del governo sul 5×1000 e raramente con le idee chiare su cosa chiedere. Ad esempio perchè è così difficile dare la possibilità alle aziende nonprofit di ottenere i nominativi di chi ha donato in passato il 5×1000 a quell’organizzazione specifica?