Qualche settimana fa, a proposito di una iniziativa che stava presentando ASVI, ho ricevuto un comunicato stampa da Marco Crescenzi Presidente di ASVI, che mi sono messo da parte perchè lo condividevo in pieno, ora a pochi giorni dall’inizio del Festival, lo riporto in parte. Eccolo:
“A fronte di questo scenario, la cui gravità ha radici strutturali nella mancanza di politiche orientate al futuro e di investimento sui giovani – dichiara Marco Crescenzi Presidente ASVI – il Terzo Settore è in controtendenza essendo da oltre 10 anni certificato come il bacino occupazionale europeo maggiormente in crescita. In Italia l’occupazione nel settore è raddoppiata in 10 anni, passando ad oltre un milione di lavoratori retribuiti. Un’occupazione di qualità, istruita, per tre quarti femminile e per l’80% sotto i 40 anni. La cosa preoccupante per noi – continua Crescenzi – è invece la difficoltà di trovare figure professionali come i FundRaiser, la cui domanda supera grandemente l’offerta, ed in generale giovani qualificati e con propensioni manageriali. La responsabilità, grave, -conclude Crescenzi – è anche dei media, che rappresentano il settore come ‘volontariato’ attraverso storie, spesso stucchevoli, di buonismo e solidarietà, invece che di talento, impresa sociale e carriera etica. La responsabilità è tuttavia anche del settore, non ancora in grado di fare una comunicazione chiara ed attrattiva per i giovani talenti. L’Italia per calo demografico ha perso il 40% dei giovani 19enni…stiamo perdendo ciò a cui affidare il futuro».
Il Festival del Fundraising che si aprirà la prossima settimana (e che ha fatto uno straordinario sold out a quota 600!!) si occuperà anche di questo, non solo terme, aperitivi e formazione, netowrking, formazione e best practice MA ANCHE lobby, pressione politica, attaccamento alla realtà a difesa di questo incredibilmente ricco (…di valori…) terzo settore. A Castrocaro quindi!