Un’ora (ovvero unora.org) è una bella idea per coinvolgere i dipendenti delle imprese profit. Il Payroll Giving: è una modalità con le quale le persone possono dare più valore al proprio lavoro finanziando, in proporzione al proprio stipendio, il lavoro di chi tutti i giorni dedica la propria attività al sostegno di cause di primaria importanza. Il payroll giving consiste in una donazione libera, trattenuta mensilmente dallo stipendio, a favore di una o più cause sociali, il cui importo equivale ad una o più ore di lavoro. . Il Match Giving: è un meccanismo opzionale attivabile dall’azienda aderente, che consiste nell’erogazione di un importo equivalente al totale o ad una parte dell’importo donato complessivamente dai propri dipendenti.
Sono tutti metodi relativamente nuovi (almeno in Italia) ampiamente sviluppati in Us e Uk di cui parleremo al Festival del Fundraising a maggio .
Quando ero negli Stati Uniti a New York…ormai tanti anni fa (+ di 15?), feci uno stage presso Merryl Linch (all’interno delle due torri che poi vennero abbattute l’11 settembre) e vidi un’operazione di Match Giving. L’idea era basata sul fatto che negli Usa vi è tradizione di NON venire al lavoro vestiti in giacca e cravatta il venerdì dal Giorno dell’Indipendenza (4 luglio) al Giorno del Lavoro (4 settembre). In pratica gli americani dicono: durante l’estate chi vuole, il venerdì puo’ vestirsi gia’ per il weekend e quindi avere un “casual day”. Beh, l’idea di Merryl Linch fu questa: a tutti coloro che doneranno 5 dollari per questa causa, Merryl Linch donerà altri 5 dollari (match giving) e in piu’ permetterà a tutti i donatori di vestire “casual day” anche il prossimo GIovedi. Due piccioni con una fava: ottiene piu’ soldi (con la presenza del Match giving si incentiva la donazione perchè il proprio dono viene raddoppiato) e si permette a tutti di dire che si ha donato, senza dirlo (se mi vesto casual di giovedì vuol dire che ho donato…)
Non male questi americani (alcune volte…)! A proposito ce la farà Obama a fare la sua riforma sanitaria?