Fra un po’ partirò per il mio giretto estivo in Austria con famiglia e amici, intanto mi è giunto un gradito invito per parlare al Meeting di Rimini, appuntamento che pur nell’ormai caotico affollamento e nella difficoltà di “viverlo” è pur sempre, senza dubbio, la più numerosa e imponente manifestazione-culturale italiana. probabilmente fra le più grandi in Europa.
L’incontro nel quale è prevista la mia partecipazione si terrà nella giornata di Venerdì 27 agosto 2010 alle ore 15.00 ed avrà il seguente titolo e panel:
IL FUND RAISING NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT
Workshop in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Sono stati invitati: Giorgio Fiorentini, Direttore del Master in Management delle aziende cooperative e imprese sociali non profit all’Università Bocconi di Milano, Massimo Giusti, Presidente della Commissione Volontariato, CSV, servizi alla persona dell’ACRI, Valerio Melandri, Docente di Economia Aziendale all’Università degli Studi di Bologna e Direttore del Master Universitario in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici, Marco Morganti, Amministratore Delegato di Banca Prossima; Raffaella Pannuti, Segretario Generale Fondazione ANT Italia Onlus, Francesca Zagni, Presidente Associazione Italiana Fundraiser. Introdurrà Marina Gerini, Direttore Generale per il Volontariato, l’Associazionismo e le Formazioni Sociali, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Per tutti coloro che sono interessati, ben venga, ci vediamo lì. Io parlero’ della necessità di:
1- trasparenza
2 – legge del 5 per mille stabile
3 – maggiori e più raginevoli benefici fiscali (guardate la notiza dei 40 miliardari americani che donano il 50% del loro patrimonio in beneficenza, se anche qualche ricco signore italiano decidesse di farlo, sarebbe fiscalizzabile solo 70000 euro…ridicolo se non patetico!)