La raccolta fondi da parte degli enti pubblici è probabilmente la Cenerentola del fundraising in Italia. Vuoi perchè gli enti pubblici non sono attrezzati per fare raccolta fondi (competenze, personale) vuoi anche per la scarsa fiducia che ripetuti scandali di poche amministrazioni pubbliche contribuiscono a creare a danno anche delle amministrazioni virtuose.
Mi scrive un sindaco di un piccolo comune piemontese (poco più di 1000 abitanti) che è realmente un comune virtuoso:
- Ha 6 organizzazioni di volontariato che fra le attività annualmente organizzate provvedono anche a raccogliere fondi che vengono destinati al settore sociale sia nel paese che all’estero (adozioni a distanza)
- Ha saputo raccogliere dalle aziende locali oltre € 140.000 destinati a tante piccole ma importanti opere su strutture pubbliche (dai vetri per la scuola alla tettoia del campo sportivo)
- Ha saputo attrarre fondi da enti pubblici, fondazioni per altri € 600.000
Molti si chiederanno il segreto di tutto questo? Semplice, il primo a crederci è il sindaco!!! Se in una organizzazione nonprofit i primi a non crederci sono presidente, direttore o consiglio di amministrazione il lavoro del fundraiser si fa molto molto più difficile