Mi è arrivata la tabella, anzi le tabelle, con tutti i nuovi costi per l’invio postale per il nonprofit. La potete scaricare cliccando qui. Come già si sa questi sconti sono temporanei e dunque come organizzazione nonprofit dobbiamo inziare a pensare maggiormente a come realmente vogliamo comunicare con i nostri donatori. Se sono una onp che raccoglie fondi da persone che non usano Facebook, Email o internet o li usano poco, come posso aggiornare questi donatori sulle attività dell’onp, come posso presentare nuove campagne?
All’orizzonte ho visto tanti nuovi siti di onp (si veda ad esempio il bel telethon.it) che sicuramente vogliono cercare di bypassare l’aumento dei costi postali con una migliore comunicazione via internet: ma attenzione non è spostando quello che sta offline, online che si risolvono i problemi. Parlare online alle persone è diverso da scrivere un editoriale su una rivista associativa, è diverso da scrivere i testi di un mailing: dunque pianificazione, strategia, conoscenza della comunicazione online sono gli antidoti a flop clamorosi online