È tempo di fare il punto della situazione sul Fundraising e sullo sviluppo del nonprofit in Italia. Ecco alcune considerazioni che ho messo insieme in occasione dell’intervista rilasciata al Magazine della Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (FERPI)
Tiriamo un po’ di somme
Forlì, 11 Luglio 2011

valerio melandri
Autore, consulente, speaker e formatore sul fundraising.
Questo significa che scrivo, consiglio e parlo di fundraising dalla mattina alla sera, aiutando le organizzazioni nonprofit a raccogliere più fondi. Vivo in Italia ma insegno, faccio consulenza, o parlo a convegni anche all’estero.
Ho postato questo articolo anche sul mio blog. Condivido il tuo pensiero. Grazie Valerio! A presto 🙂
Il sito consigliato da voi non permette di scricare gli esempi di lettere di ricerca sponsor da voi pubblicizzato, ha solo preso la mia registrazione, grazie del consiglio.
Salve,
Anzitutto grazie per la sua esperienza e i consigli che mette a disposizione.
Sto cercando sponsor per un progetto sportivo (traversata atlantica in solitario in barca a vela) e la domanda grossa alla quale non riesco a dare una risposta, o almeno ancora non sono riuscito a metterla su carta/web o simili è Perchè uno sponsor dovrebbe sostenermi? è ovvio che non si può parlare di visibilità, e nemmeno propongo un progetto di aiuto al sociale, quindi credo (mi corregga se sbaglio) che l’unico modo si di riuscire a rendere partecipe e a coinvolgere nell’esperienza l’eventuale sponsor… se ha delle dritte sul come riuscirci sono tutto orecchie (per rendersi conto ora ho aperto da poco una pagina su FB http://www.facebook.com/RSTocean)
L’altro quesito è di tipo amministrativo come singolo è possibile ricevere sponsor o occorre per forza una figura come società sportiva? e se si in che modo?
Grazie mille e complimenti per il blog