14 Maggio 2012

I quattro presidenti ASSIF riuniti per la serata dell’Italian Fundraising Award e i tanti commenti ricevuti: questo il Festival 2012

Una splendida foto, insieme a Francesca Zagni, Alberto Masacci, Beatrice Lentati e Luciano Zanin, i quattro presidenti di ASSIF, dell’associazione italiana Fundraser, che rappresenta a tutt’oggi l’organo di rappresentanza dei fundraiser italiani. La storia di questa associazione è tutta qui, nelle due donne e nei due uomini che l’hanno diretta in questi anni. Uniti per la prima volta, sorridenti, all’Italian Fundraising Award. Il mondo sta cambiando, e mentre tutto tende alla divisione e a mille spinte particolaristiche, il movimento dei fundraiser italiani sembra aver ritrovato una una unità di intenti e di azione splendida. Energia e passione. Il fundraising c’è, lo si vede dalle email che metto sotto!

P-s- E queste solo alcune delle email che mi sono arrivate a fine festival!!!

Grazie davvero a tutti… gran bella avventura!! Bisous, Martina

– Cosa resterà di questo festival?Entusiasmo, freschezza, un bel pó di stanchezza e tante persone fantastiche  che spero di rincontrare presto!Grazie a tutti! Un abbraccio,Irene

– Carissimi,un ringraziamento anche da parte mia a tutti voi per la bella esperienza trascorsa insieme! Spero ci saranno occasioni per rivedere in futuro le ‘facce del festival’!! Salutoni, Luca

– Un grazie a tutti per i bei tre giorni passati insieme, intensi, stancanti…bellissimi. rimarrà un bel ricordo! Giulio

– Che dire? Ritornare a casa e trovare una montagna di panni da lavare e stirare, i figli adolescenti che mi prendono in giro perchè ho detto loro che “abbiamo fatto girare le palle” il mio compagno di viaggio e di vita che ogni tanto si associa a loro, tutti coloro che ho incontrato che mi dicono: “allora adesso siamo a posto con i soldi”, beh…qualcuno per favore vuole fare una campagna di raccolta fondi per me così scappo via? a Parte gli scherzi bellissima esperienza umana sono d’accordo anch’io da consigliare a chi “ha pochi soldi” perchè comunque al festival….si impara sempre! Laura

– Vorrei anch’io ringraziarvi tutto per il lavoro che avete fatto. Senza di noi il festival sarebbe stato noioso 🙂 Restiamo in contatto e un abbraccio per tutti. Rachid

– Mi unisco ai ringraziamenti, e spero di rivedervi tutti quanto prima. Alessandro

– 

Anche io ringrazio tutti voi per aver contribuito a rendere questi giorni davvero belli! Il festival é una iniziativa costruttiva dal punto di vista formativo ma sopratutto umano!

 

 

 

Grazie ancora e buon w-end

 

 

 

Ci connettiamo e ci vediamo l anno prossimo, Claudia.
– Che dire se non che davvero sono iper felice di aver fatto la scelta di essere volontario? Torno a casa con un sacco di buone cose tra cui una bella ricarica di entusiasmo! Mi associo a Nicla e Giampaolo! Un super abbraccio a tutti!! Michele

 

 

 

 

 

Ciao a tutti!

 

 

 

 

 

– Ringrazio anch’io per la bellissima esperienza e rinnovo l’invito di Nicla, non perdiamoci di vista!!

 

 

 

 

 

Giampaolo

Grazie di cuore a tutti! Il festival è stata una bellissima esperienza grazie anche a tutti voi!!!!

 

 

 

 

 

Buon sabato

 

 

 

 

 

Non perdiamoci di vista

 

 

 

 

 

Nicla

 

 

 

 

Grandi il “Team Volontari 2012” di cui mi onoro di averne fatto parte. Grazie a tutti per l’esperienza bellissima!Buon weekend di relax e un grosso in bocca al lupo per tutto…A prestoAntonio

 

Carissimi,
volevo solamente ringraziavi tutti di cuore per questi tre giorni intensi, ricchi di emozioni, grattacapi, stanchezza ma soprattutto tante soddisfazioni.
Speriamo di incontrarci presto! Buon weekend di riposo a tutti!!!
Davide


grazie alla direzione e a tutto lo staff del Festival del Fundraising di Castrocaro Terme. giornate intese, stimolanti e tante persone speciali! Nicoletta Rivkah Scrivo . Caro Valerio grazie di cuore. Cardioteam Foundation  onlus responsabile Nicoletta R. Scrivo
Caro Valerio,
vorrei ringraziare ancora una volta te e tutto lo staff del Festival per la grande gentilezza e la splendida, come sempre, organizzazione.
Sono felice di aver partecipato come relatrice e aver potuto portare un pò della mia esperienza ma anche d’aver potuto confrontarmi, ascoltare e conoscere tanti colleghi e scoprire nuove idee. E’ stato come sempre un evento importante, sentito e infinitamente apprezzato! Grazie davvero! 
E un ringraziamento particolare va a Carlotta per la pazienza e la disponibilità!

A presto, un caro saluto
Anna

Ciao a tutti,
mi unisco a tutti voi nel dire che è stata una bellissima esperienza,che mi ha dato una marcia in più per affrontare il tema della raccolta fondi per la mia piccola associazione, ma che soprattutto mi ha permesso di conoscere tutti voi, arricchendo enormemente il mio bagaglio di relazioni umane!!!!
Sono felicissima di aver partecipato concordo con Francesco… creiamo rete fra di noi!!!!
A presto Antonella

CONDIVIDI L’ARTICOLO

Ogni domenica idee, storie, strategie sul fundraising. 500 parole alla volta.

I 10 articoli più letti

23 Giugno 2023

“La maggior parte delle persone preferirebbe camminare sopra i carboni ardenti piuttosto che chiedere soldi agli altri perché è ampiamente considerato un atto audace e presuntuoso pieno di potenziale imbarazzo” Questo è quanto dice Richard Levi dell’Alba University ed è una delle citazioni che ultimamente porto sempre con me a convegni e incontri. Bisogna dunque […]

25 Marzo 2023

Vi sembrerebbe normale che un critico cinematografico dopo aver visto un film desse una o cinque stelle solo in base alle ‘spese generali’ che la casa cinematografica ha avuto per realizzare la pellicola? Eppure questo è ciò che succede nel Nonprofit. Ci viene insegnato che le migliori organizzazioni nonprofit sono quelle che hanno basse spese […]

10 Marzo 2023

Il destino dell’essere umano è incontrare le persone. Ricominciano i convegni, le conference di persona (in foto sono al Philanthropy Experience di Catania). E’ importantissimo, quando si va a un convegno, utilizzare il convegno per quello serve: l’incontro di persona. Se andate solo per sentire le sessioni formative, usate il convegno solo per il 20% […]

28 Febbraio 2023

Saper chiedere bene una donazione è doveroso Ti senti in imbarazzo quando chiedi una donazione? Ti senti sbagliato quando chiami un potenziale donatore al telefono e sai che prima o poi dovrai sollecitare una sua donazione? Ritieni umiliante chiedere? Piuttosto che chiedere una donazione faresti qualsiasi cosa? Anche fotocopie per il tuo capo? Mi piacerebbe […]

3 Febbraio 2023

Mi capita sott’occhio, quasi per caso, questa poesia di Montale. L’avevo già letta (Montale, il poeta della malinconia, del senso religioso, del perché stare al mondo… lo leggevo sin da bambino, ma proprio da bambino, penso alle elementari, l’ho sempre letto e per certi versi, per come potevo, capito). Rileggo questa poesia e penso al […]

2 Febbraio 2023

C’è una foto che ho rivisto, qualche giorno fa, in un libro del 1986. Avevo 20 anni al tempo… E’ una foto che mi rappresenta bene e a cui sono sempre stato particolarmente affezionato. Il Papa veniva a Forlì e io avevo deciso che avrei voluto dargli la mano. Non avevo dubbi sul mio obbiettivo. Volevo stringergli […]

29 Dicembre 2022

Questo cartello l’ho fotografato in un bar. E’ all’interno di un piccolo centro commerciale, ma di quei centri non proprio splendenti, che non ci va una montagna di gente. Un piccolo barettino, gestito con un sorriso da una proprietaria, che è così come la racconta. Non promesse non mantenute. Semplicemente la descrizione di quello che […]

19 Agosto 2020

Vorrei partire prendendo di petto una domanda basilare la cui risposta ho forse data per scontata: che cosa è il lavoro? È importante farsi spesso questa domanda, specie in vacanza in cui hai un po’ più tempo libero, perchè poi quando lavori rischi di non chiedertelo mai. Per rispondere a questa domanda c’è solo un modo: guardare alla nostra vita. Chi sono […]

5 Giugno 2019

La pratica della raccolta fondi, pur facendo ormai parte integrante della cultura, e della necessità di molte organizzazioni non profit, non è ancora sufficientemente compresa. Spesso è mal rappresentata e troppo spesso vista con sospetto ed apprensione dai responsabili delle organizzazioni non profit, specialmente dai consiglieri di amministrazione. E così il fundraiser, troppo spesso, si sente […]

9 Gennaio 2016

Ogni volta che sperimento il blocco dello scrittore, smetto di scrivere… con le mani: e inizio a scrivere con le gambe. – Mokokoma Mokhonoana   Tutti parlano (e straparlano) di storytelling. Se vuoi fare fundraising, sempre più, occorre che tu sappia raccontare una storia. Vera. O diventi anche uno scrittore, o buona fortuna! Mi sa […]

SCRIVERE È UNA DELLE MIE PASSIONI

Iscriviti alla mia Newsletter

Riceverai ogni tot. (non tutte le settimane, ma solo quando ho qualcosa di utile da condividere)
idee, storie, strategie sul fundraising.

Scarica un estratto del mio ultimo libro

passo dopo passo impari a raccogliere fondi in maniera solida ed efficace