E’ sabato, cerco un posto dove si possa andare a giocare a basket. Filippo non è il migliore giocatore del mondo ma gli piace giocare, lo faceva anche in Italia, con discreto successo.
Vado un po’ su internet e trovo un posto dentro al Central Park dove tutti i sabati si fa un corso di basket, gratuito, la mattina. Dove c’è “gratis” io vado sempre…! 🙂
Arriviamo qualche minuto prima delle 12,00. Ci accolgono, ci danno la maglietta, gratuita, e una borraccia. Ci iscriviamo e si incomincia. 4 istruttori (maschi) guidati da 1 istruttrice bravissima e molto determinata (femmina… sì, donna che insegna agli uomini… ma dove siamo? Altro che quote rosa, questa si è conquistata il suo ruolo perchè è la più brava dei 5. Punto).
Mi diverte vedere giocare Filippo a Central Park, con ragazzi americani o comunque con figli di chi vive qua, con serena passione per il basket a New York…. non male!
Central Park è una nonprofit, che fa l’80% del suo budget annuale con le donazioni, il resto con i soldi del governo. Una nonprofit che fa un servizio fatto bene, gratis, divertente.
Semplice no…? Non ci voleva mica l’America!
P.s. al termine delle due ore di allenamento-partita, Filippo è sfatto…
eh già… un altro passo ‘sti americani!