Ci abbiamo lavorato moltissimo.
Abbiamo realizzato un festival privo di fronzoli, sobrio, il meno costoso possibile (il prezzo del biglietto è INFERIORE a quello di anno scorso, nonostante sia ancora più ricco di contenuti). Ma ci tenevamo a dare un messaggio chiaro: preferiamo far rinunciare alla borsina di cotone, o a una brochure in più, pur di fare spendere il meno possibile al mondo nonprofit.
Abbiamo inventato le Master Class che con 148 euro danno lezione, notte in albergo, centro benessere, e cena del martedì sera…insomma una cosa, fatta al solo scopo di far crescere ancora di più il nostro mondo. La cultura del fundraising, ma soprattutto la piena coscienza di quello che stiamo costruendo e servendo.
E mentre alcuni ignoranti o continuano a descrivere il nonprofit come il luogo degli approfittatori (vedi libri appena usciti sul tema), se cresciamo insieme, cresciamo tutti di più. Vi aspetto al Festival! Davvero! Grazie!
Valerio
P.s.
Il comitato scientifico, formato da alcuni fra i migliori fundraiser italiani, ha lavorato duramente per selezionare le possibili migliori relazioni, i casi, le special session, le tre plenarie di altissimo livello. Insomma, ci teniamo a far vivere un’esperienza di altissimo livello ai nostri colleghi e ospiti.
Il 31 gennaio scade la prima tariffa, quella più conveniente…forse vale la pena che diate un’occhiata al programma e che decidiate per iscrivervi, non è tempo perso!!!. A presto!