Oggi è la giornata dedicata al nonprofit alla Columbia University, dove lavoro.
Si presentano le associazioni studentesche. Di ogni tipo e misura: accademiche, attiviste, sportive, competitive, culturali, artistiche, ambientaliste, di servizio, politiche, preprofessonali, religiose, sociali, interessi speciali, governative, ecc… sono quasi 300.
Ho fotografato la mappa delle associazioni. >>
La grande piazza del Campus (guardate la foto sopra) è piena di banchettini, ogni nonprofit ha il suo spazio… gli studenti (prevalentemente le matricole) scelgono con chi stare, dove andare, di quale gruppo far parte…. L’associazione che scegli poi fa parte del curriculum e dell’esperienza dello studente.
Entusiasmante? Di certo è la Patria della diversità e dell’opportunità. Indiscutibile.
Perchè non fare una cosa così nelle nostre Università?
Non ci vuole l’America!