Ricevo da un’ex studentessa del Master, 31 anni e socia fondatrice di una piccola organizzazione nonprofit di sucesso: A Chiare Lettere Onlus, un’organizzazione che si occupa di riabilitazione ai bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Complimenti a lei (e anche un po’ a noi del Master!).
<fabianalacapria@yahoo.it</fabianalacapria@yahoo.itCaro prof. Melandri,
La devo ringraziare per la formazione ricevuta grazie al Master in Fundraising.
Non immagina i risultati che sto ottenendo (e non li immaginavo neanche io!).
Ieri ho inaugurato l’associazione ed è stato un vero successo. So che non avrei dovuto raccogliere fondi in questa occasione, ma non ho saputo resistere alla tentazione… ed è andata alla grande! Abbiamo realizzato una video intervista tripla (io e le mie socie) stile iene e ho lanciato un appello per l’acquisto di software didattici e mostrato le attività riabilitative che offriamo ai bambini con DSA. Le mamme si sono commosse!!!
Un grande successo! E non finirò mai di ringraziarLa.
Continui così perché il fundraising funziona e Lei offre la ricetta giusta.
Cordialmente
Fabiana
<fabianalacapria@yahoo.itP.S. – Le invio il link del video. Ci terrei molto a ricevere una Sua sincera opinione.
http://www.youtube.com/watch?v=U9x-TsWcOgg
La mia risposta:
</fabianalacapria@yahoo.it
Ma che bellezza…. un video fatto con 4 soldi, in casa, ma pieno di passione e di energia… sì, non proprio il massimo come regia e voce, ma il primo che mi dice che fare fundraising “è difficile”, “non ce la possiamo fare”, “ci vogliono troppi soldi” e “non sappiamo da dove incominciare”… beh qui c’è un esempio semplice, e molto bello!
Avanti!
VM