E così mentre assaggio i primi caffè americani, mi arriva questa email. Sono iscritto a questa associazione (di cui ovviamente non farò il nome), che stimo davvero, da tanti anni.
Era un po’ che non si facevano sentire (circa 4 anni…. non male) e mi mandano una email come se nulla fosse… “la avvertiamo che deve pagare”… più o meno come quando ricevo una multa che mi sono dimenticato di pagare….(e quanto si odiano le comunicazioni delle multe non pagate?!).
Mi iscriverò, per forza, perchè ci tengo a questa associazione, e mi sento persino un po’ in colpa dato che per 4 anni non ho versato la quota (non sono stato attento)… ma perbacco!!!
E’ mai possibile che l’unico rapporto che si ha con il socio sia “ricordare che la quota è scaduta, da ben 4 anni?! Help!
Inizio messaggio inoltrato:
Gentilissimo dr. Valerio Melandri,
ti contatto per comunicarti che ci risultano non riscosse le tue quote associative relative agli anni 2009, 2010, 2011, 2012 e, ovviamente, 2013. Ti ricordo che l’importo della quota annuale è sempre di 25 euro (rimasta sempre invariata) e che puoi versarla con bollettino postale, con bonifico bancario e, nel caso ti fosse più comodo, in contanti anche la sera dell’Assemblea che, come da convocazione inviata, si terrà martedì 18 giugno qui nella sede di…….
Ti informo che, in caso di bonifici fatti per cassa alla banca XXZZYY, questi sono gratuiti (devi dirlo allo sportello quando si fa il bonifico).
Ti indico gli IBAN se non li hai sotto mano (e il numero di conto corrente postale):
Nostra intestazione: XXXYYZZ – 47121 Forlì
Banca Tizia IBAN: IT 93 I 00000 13201 000 100 103 000
Banca Caia IBAN: IT 21 000000 13200 000 000 028 000
Conto corrente postale n. 616161616161
Se hai bisogno di chiarimenti o di altro, puoi sempre contattarci ai numeri di telefono sotto indicati, o via e-mail.
Un cordiale saluto