Il tour è nato come una sfida che mi hanno lanciato i miei amici e collaboratori. “Dovresti portare in giro per l’Italia la tua esperienza sul fundraising, fare un tour e raccontare a tutti cos’è la raccolta fondi… “. Ero un po’ scettico, all’inizio. “Perché, secondo voi, verrebbe qualcuno ad ascoltarmi?”. E loro non si sono arresi: “Secondo noi sarebbe un successo! ”. Detto, fatto. Ho accettato la sfida, mi sono fidato di loro, di Elisa, Adele, Mauro, Alessandra, Cristina, Sara e Carlotta. Insieme abbiamo cercato le sale e mandato gli inviti. Poi è partito il passaparola, impressionante.
Sono stati oltre 2500 gli iscritti a questo tour, quasi 2000 i presenti nelle varie città in cui siamo stati: Milano, Roma, Bologna, Verona, Firenze, Forlì. Ho incontrato tante persone, tanti fundraiser… sale piene di gente in piedi, grande silenzio per i 180 minuti di ogni sessione. Ho fatto 3 ore di lezione, la mattina in un posto e il pomeriggio in un altro. Magari un po’ di fatica, ma la soddisfazione di vedere gente interessata e felice di ricevere informazioni utili supera, davvero, ogni stanchezza!
Ripartiamo da 2000! Costruiamo il grande movimento dei fundraiser italiani, ricostruiamo la voglia di ricostruire il nonprofit partendo proprio dai fundraiser! È un problema di abitudine, di cultura. Non stiamo facendo l’elemosina, ma siamo professionisti del fundraising!
Ora non ci fermiamo di certo. Abbiamo toccato con mano l’interesse che suscita la possibilità di imparare il fundraising in modo semplice e vero. Siamo pronti per ripartire di nuovo in giro per l’Italia, in tutte le città… dal Nord al Sud!
E intanto il Festival del Fundraising è la prossima tappa! Non abbiamo mai avuto tanti iscritti come quest’anno a più di un mese dall’inizio, ma sarebbe davvero bello che ci fossimo tutti!
Magari 2000!!