Nel panorama del nonprofit italiano operano più di 300.000 organizzazioni nonprofit che danno lavoro a oltre 680.000 dipendenti retribuiti, 270.000 collaboratori e 5.000 dipendenti temporanei. Sono numeri interessanti. Ma è ancora più interessante il fatto che il numero degli addetti è in crescita.
Avete tante possibilità per lavorare nel nonprofit, dall’educatore, all’operatore socio sanitario, all’impiegato che tiene la contabilità.
Sicuramente la professione del Fundraiser è una delle professioni più interessanti del mondo nonprofit.
È grazie a lui che le organizzazioni nonprofit possono portare avanti i progetti in essere e trovare le risorse per realizzarne di nuovi. Il Fundraiser garantisce il futuro delle organizzazioni nonprofit.
È una professione completa che richiede competenze specifiche in diversi settori. Ci si può specializzare in diversi strumenti come il Digital, il Corporate, il Direct Mail, i Grandi Donatori, gli Eventi.
Non ci si improvvisa Fundraiser. Ma si può imparare.
Il 4 novembre a Bologna dalle 10 ci sarà un workshop gratuito per scoprire l’affascinante lavoro del Fundraiser.
Con Gianni Solfrini (Career Service Master in Fundraising) scoprirai quali sono i settori di lavoro nel nonprofit, i ruoli professionali nel fundraising e come si fa fundraising in una piccola organizzazione.
Avrai testimonianze dirette da Fundraiser che lavorano nel Corporate, con i Grandi Donatori, in una piccola organizzazione, nel Digital Fundraising e negli Eventi.
Non dimenticare di portare il tuo curriculum!
Prenota il tuo posto, scrivendo a: master@fundraising.it