Ringraziare è tutto! O si ringrazia, o non c’e’ modo, non torneranno. Ma cavoli è così semplice.
Adesso sono qui a scrivere al mio laptop, e sono in una organizzazione nonprofit, e a fianco a me c’’e la postazione di una persona che telefona ai donatori per ringraziarla. E’ bellissimo vedere come ride, e come sorride, aspettando le risposte sorprese e sbalordite di chi si sente ringraziato.
Incredibile, quanto è potente un semplice grazie.
Ma non teoricamente, in termini di numeri, di soldi!!!
In tanti mi dicono: “chiediamo altri soldi anche durante la telefonata di ringraziamento?” Così facciamo “due piccioni con una fava!” Eh no, cazzo! Se ringrazi, per una volta fallo sul serio, fai un bel ringraziamento che funziona, che c’è, che gira bene! Altrimenti è inutile.
Ecco un po’ di numeri presi da una ricerca fatta dalla Ruffalo Noel Levitz.
L’ideale sarebbe ringraziare entro un mese dal ricevimento della donazione, ma laddove questo non fosse possibile anche un thank you al termine dell’anno fiscale produce effetti molto positivi sul donatore.
Convinti della potenza di un “grazie”? Al telefono? Via email? Per lettera? Comunque e sempre un grazie??
Mi mandate un po’ dei vostri “grazie” e ci guardiamo insieme, su come farli sempre meglio?
A dopo!
VM