Quanti vincoli ci pone la tradizione, anche solo attraverso i proverbi, “fintamente” saggi. Quanti vincoli che i fundraiser devono superare se vogliono parlare veramente alle persone! Vagliare tutto, ma trattenere solo il buono.
In questi giorni ognuno dice la sua ovvietà.
“Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare” (Come se ci fosse una distanza tra quello che si dice e quello che si fa. Ma chi non fa quello che dice, in realtà non sta dicendo niente, solo parole al vento…come questo proverbio!!!).
“Poveri ma belli!” (Ma come? I poveri potranno fare tenerezza, compassione, ci fanno capire anche perchè stiamo al mondo. Ma cosa c’è di “bello” in un povero che puzza, è sporco, malato e triste?).
“Il meglio è nemico del bene” (Chi lo dice mi vuole proprio male! Io voglio fare parte del meglio non del benino!).
Allora me ne invento uno io per fare capire: “Il benino è nemico del bene” (Ha senso? Nooooo!!!!).
Quanti vincoli ci pone la tradizione. Quanti vincoli devono superare i fundraiser.
– Valerio Melandri