Quando parlo di fundraising nelle conferenze, ci sono due tipi di persone che alla fine fanno domande.
I primi mi fanno domande abbastanza vaghe, su temi molto ampi spesso senza né capo né coda.
I secondi fanno domande ben centrate, su specifici argomenti, su come affrontare determinati problemi di raccolta fondi.
Le domande del primo gruppo, provengono da persone che definisco gli amatori del fundraising. Le seconde, sono le domande che fanno i professionisti.
La cosa strana, è che spesso la maggior parte delle domande sono del primo gruppo e sono fatte da persone che lavorano da decenni nel nonprofit, mentre i professionisti hanno quasi sempre iniziato a lavorare nel nonprofit il giorno prima di venire a uno dei miei incontri.
Credo che un fundraiser per essere un professionista debba prima di tutto volerlo. Deve solo iniziare a pensare in modo professionale. Potete scegliere se costruire il vostro futuro imparando e ampliando le vostre conoscenze, oppure potete scegliere i rimanere degli amatori per il resto della vostra carriera.
Se scegliete di diventare professionisti aumentando le vostre conoscenze nel fundraising, vi aspetto al tour “Valerio Melandri and the Mates”: lezioni gratuite sul Fundraising!
Sono 4 e sono GRATUITE, ecco le date:
► 28 marzo – Roma
► 30 marzo – Milano
► 12 aprile – Genova
► 5 maggio – Verona
ISCRIVITI al TOUR ci divertiremo!