Alla seconda lezione del Master di quest’anno, ho chiesto a tre degli ex – studenti del Master di anno scorso, di presentare il loro piano di raccolta fondi, quello che hanno realizzato come loro esame finale. Insomma ho chiesto loro di insegnare ai nuovi studenti come fare fundraising. E sono stati bravi, ma proprio bravi.
In pratica il lavoro intenso di un anno si è trasformato in un piano di fundraising vero e ben fatto che hanno portato nelle loro organizzazioni nonprofit, e che poi hanno usato per fare…. lezione!
E’ veramente bello vedere che gli studenti insegnano a nuovi studenti, una crescita “tra pari” che è fondamentale nel nostro settore.
Ma in fondo tutto il succo della “Scuola di Barbiana”, del grande Don Milani, era proprio questo: gli studenti che insegnavano agli studenti e i risultati erano prodigiosi…da ripetere!