Io mi alzo ogni mattina e mi chiedo “cosa posso fare oggi per migliorare il fundraising?”,
cosa posso fare oggi “per insegnare agli altri la gioia di donare?”
E lo faccio con passione da oltre 20 anni, e lo farò PER SEMPRE.
Ogni santo giorno della mia vita da fundraiser. E penso che questo sia il primo pensiero per tanti di noi.
Perchè abbiamo a cuore la causa per cui lavoriamo o facciamo volontariato. Vogliamo far crescere la nostra nonprofit per erogare più servizi e salvare più bambini, o più anziani, o dare le migliori cure ai nostri ammalati, o preservare l’ambiente, o fare le nostre battaglie politiche.
Quando uno nella vita sceglie il proprio lavoro, se lo fa con passione, lo ama, ogni giorno cerca di migliorarsi. E tutti i giorni pensa a qualcosa di nuovo. Ecco perché, nonostante l’esperienza, nonostante mi potrei anche fermare, io e la mia super squadra da oltre 10 anni creiamo il Festival del Fundraising. Che è l’iniziativa italiana PIU’ importante e PIU’ completa per migliorare e migliorarsi sempre e continuamente. Per rendere ogni anno migliore il tuo fundraising, e realizzare sempre di più tutto il desiderio che hai di migliorarti.
Ma oggi ti scrivo perche è online il PROGRAMMA quasi completo del Festival del Fundraising 2017.
Un anno di lavoro racchiuso in un semplice link, in un pdf A3. O almeno così può sembrare.
Ma quando cliccherete su quel link, non c’è solo un anno intero di lavoro. C’è tutta la passione per quello che facciamo, con un obiettivo chiaro in mente: fare ogni anno il miglior Festival del Fundraising di sempre. Non è facile perchè si tratta di trovare il giusto mix fra nuovi relatori (incognita? e se poi non…), vecchi relatori (già sentiti?) e star internazionali (ovvero quelli che ho ascoltato nelle conferenze internazionali a cui vado ogni anno, anche per scovare… talenti).
Ma anche quest’anno sono orgoglioso di poter dire ancora una volta che “ce l’abbiamo fatta”.
I relatori che abbiamo (dico abbiamo perchè è stato davvero un lavoro di gruppo insieme anche al Comitato Scientifico ) messo insieme per tre giorni al Festival del Fundraising sono i migliori che potete ascoltare in Italia. O come si direbbe in televisione… “Signori, siamo al TOP del TOP!”
Oltre 60 sessioni per tre giorni intensi per crescere e aggiornarsi insieme, e parlare di successi e insuccessi nel fundraising e nel nonprofit.
Aprite il link e leggete i nomi dei relatori e gli argomenti che tratteranno. Non troverete in nessun altro convegno in Italia una così alta concentrazione dei migliori professionisti di fundraising.
P.s. Inutile dire che i posti sono limitati (800 posti non uno di più) e rispetto all’anno scorso a questa data, abbiamo già il 20% di iscritti in più!!