Il venerdì 17 non mi ha mai spaventato, anzi penso sia un giorno fortunato.
Ecco perché l’abbiamo scelto per un appuntamento a cui tengo particolarmente: l’Open Day del Master in Fundraising.
Venerdì 17 novembre dalle 16 alle 18 vi aspetto a braccia aperte al Teaching Hub del Campus di Forlì per un pomeriggio di idee e testimonianze.
L’ingresso è libero, ma potete iscrivervi cliccando sul banner che vedete a destra oppure qui.
Questa giornata serve a tutti.
A chi non sa niente di fundraising. A chi è già un fundraiser, ma sa che serve tecnica e metodo. A chi si sta improvvisando fundraiser ed è consapevole che per fare questo mestiere non si può andare per tentativi.
Saremo li per raccontare che fare il fundraiser significa svolgere una professione che cambia la vita, ma soprattutto rende felici.
Lo faremo con l’aiuto di tanti amici e colleghi. Elena Quagliardi di Lega del Filo d’Oro Onlus, Mauro Picciaiola, Direttore Fundraising di Antoniano Onlus e avremo anche un collegamento in diretta con una ex alunna del Master, Virginia Tarozzi che oggi vive e lavora all’estero, a Copenaghen per l’esattezza.
Elena e Mauro si cimenteranno in una intervista doppia sulle dinamiche di lavoro di un team di raccolta fondi, raccontando, con un filo di ironia, ciò che succede nei loro uffici, ogni giorno.
E poi, ovviamente, spazio a tutte le domande e le curiosità sul percorso formativo del Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti Pubblici, che – vi ricordo – è l’unico Master Universitario sul tema.
Parleremo del percorso formativo e delle 270 ore di didattica; dei docenti, i migliori professionisti del fundraising italiani e internazionali; del grande valore che diamo alle esperienze di stage e all’accompagnamento professionale.
E vi daremo i dettagli delle 15 borse di studio a copertura totale e parziale.
Venerdì 17 non fa paura
ma il programma sì, che è… da paura!
Vi aspetto. Ci vediamo là
VM