11 motivi per smettere di pensare che l’evento serve solo per raccogliere fondi.
Tante volte l’uso degli eventi per il fundraising (cene, feste, mercatini di Natale, ecc.) è distorto.
Vanno “usati bene” perchè hanno potenzialità enormi e non solo in termini di raccolta fondi!
Mi vengono in mente almeno 11 pensieri per cui devono essere sfruttati anche per far conoscere e consolidare la vostra non profit:
1 ► Farsi pubblicità, far conoscere la popria mission e ottenere visibilità all’interno della comunità di riferimento (locale, religiosa…)
2 ► Sono un’occasione ideale per ringraziare i donatori dal vivo
3 ► E per mettere in contatto i donatori e i riceventi dei fondi!
3 ► Trovare nuovi volontari e futuri consiglieri di amministrazione
4 ► Coinvolgere i volontari, mettere a frutto le loro abilità e interessi
5 ► Ovviamente sono da sfruttare anche per fare contatti e allungare la lista dei nuovi donatori
6 ► Per motivare i consiglieri di amministrazione e i grandi donatori
7 ► E anche lo staff (che partecipa vero agli eventi della vostra organizzazione non profit??)
8 ► Potete lanciare in anteprima un programma della vostra organizzazione nonprofit o una nuova campagna di raccolta fondi
9 ► E condividere informazioni importanti
10 ► Ma anche celebrare un’occasione particolare
11 ► E soprattutto fanno incrementare la notorietà della vostra organizzazione non profit, che non fa mai male!
Quanti di questi scopi vengono seguiti quando organizzate gli eventi della vostra organizzazione nonprofit?
Pensateci, pensateci bene, ogni volta che decidete di fare un evento. E ricordatevi assolutamente di raccogliere anche prima e dopo l’evento.
Ma soprattutto fatevi sempre questa domanda “A che cosa serve l’evento?”… e mandatemi anche la risposta, così allunghiamo la “lista degli 11 motivi-oltre-il fundraising”.