Vengo informato che le iscrizioni a questo blog stanno crescendo ad un ritmo da progressione geometrica. Ne sono davvero contento perchè più siamo più l’utilità cresce (in modo vertiginoso).
Mi spiego meglio attraverso la legge di Metcalfe.
La legge di Metcalfe: la conosci?
Robert Metcalfe, fondatore di 3Com Corporation, ha osservato che le nuove tecnologie sono utili solo a condizione che siano in molti a servirsene.
Per esempio, l’utilità del telefono sarebbe scarsa se potesse essere usato solo per comunicare con determinate persone, ma poichè possiamo raggiungere – grazie al telefono – praticamente chiunque in tutto il mondo, il suo valore diventa elevatissimo.
In particolare, la legge di Metcalfe (anche detta principio della massa critica) afferma che “l’utilità di una rete è uguale al quadrato del numero di utenti che la utilizzano”.
Il diagramma di tale legge, in virtù del suo andamento quadratico (2 utenti = utilità 4; 3 utenti = utilità 9; 4 utenti = utilità 16, ecc), ha un punto straordinario, in corrispondenza del quale la curva della tecnologia (in questo caso della rete) raggiunge la massa critica. Da quel punto in poi, ma solo da quel punto in poi, il suo valore cresce esponenzialmente! Prima è solo uno spreco di energia e di tempo, che porta davvero poca utilità agli utenti.
Mettersi insieme aumenta l’utilità
Ecco perchè forse varrebbe la pena prima di creare tante nuove aggregazioni, cercare di mettersi insieme. Io nel mio piccolo ho sempre cercato di favorire tutto questo, attraverso il Festival del Fundraising e non solo.
Sto poi per cambiare nome a questo blog, che non si chiamerà più “Il blog di Valerio Melandri”, ma il “Blog del fundraising” scritto e redatto da Valerio Melandri, insieme a tutti quelli che se vorranno potranno firmare il loro intervento.
Al centro non ci sta chi lo fa iniziare, ma chi ne partecipa…