Un consiglio per capire il senso del fundraising nel profondo?
Ascoltare, e riascoltare, la prima puntata della Seconda Stagione di Casa Fundraising, l’intervista a uno dei pionieri della raccolta fondi, il Presidente dell’associazione Lega del Filo D’Oro: Rossano Bartoli.
Dalle parole di Rossano Bartoli
Vi prego di essere sempre corretti e onesti.
Di mettere molta passione e avere un amore (un vero amore) per la causa per cui raccogliete fondi.
Di avere tenacia, volontà e di guardare oltre gli ostacoli.
Di essere visionari, un pò profetici, ma al tempo stesso concreti.
Di esprimere SEMPRE gratitudine per i vostri sostenitori.
Di essere orgogliosi e consapevoli che date un contributo importante al miglioramento della società.
Voi… fundraiser, svolgete un’attività molto importante, quindi: Avanti e buon coraggio senza mai tirarsi indietro!
Onorati di aver avuto con noi per la prima puntata della 2° edizione di Casa Fundraising l’autore di queste bellissime parole, uno dei pionieri della raccolta fondi, il Presidente della Lega del Filo D’Oro: Rossano Bartoli.
La sua Storia
A 25 anni (25!!), dopo aver fatto Chimica Industriale, è diventato Direttore Amministrativo della Lega del Filo d’Oro. E ha iniziato a fare raccolta fondi senza neanche saperlo.
Andava in Comune, prendeva le planimetrie delle strade, controllava strada per strada, numero civico per numero civico, tutto questo per assicurarsi che il giorno dopo, i suoi colleghi, suonassero tutti (ma proprio tutti!) i campanelli del quartiere al fine di chiedere una donazione. Qualcuno addirittura gli chiedeva “Ma perché a casa mia non siete passati a chiedere la donazione?”. Erano altri tempi? Forse… ma la tenacia, la dedizione, e la passione sono sempre le stesse. Quelle che ogni fundraiser DEVE avere.
Ancora oggi non ha perso le buone vecchie abitudini. C’è chi la mattina legge il giornale e chi – come Rossano Bartoli – legge tutti i bollettini delle donazioni, per non perdere il contatto e la relazione. Solo così puoi personalizzare in modo autentico e vero il GRAZIE dopo ogni donazione. C’è tanto da imparare!