Ma l’ironia… funziona davvero per raccogliere fondi?
Ne ho parlato insieme a Sergio Spaccavento nella 2° puntata di Casa Fundraising Speciale Natale! Insieme abbiamo guardato e analizzato alcuni video ironici (delle organizzazioni nonprofit) dedicati al periodo natalizio. Perché abbiamo scelto di dedicare una puntata ai video ironici? Perché i video sono capaci di creare (in breve tempo) un impatto davvero significativo. I contenuti che veicoliamo tramite video costruiscono fiducia. E si sa… la fiducia è alla base del fundraising! Le probabilità di condivisione (da parte dei donatori) aumentano considerevolmente e questo aiuta a convertire meglio il vostro pubblico! Ecco perché penso che dovrebbero essere (assolutamente!) inclusi nelle vostre strategie di raccolta fondi…
E ora, non perdetevi la 2° puntata dell’Edizione Speciale Natale di Casa Fundraising con Sergio sui Video Ironici!
Qualche curiosità su Sergio…
Cosa ti ha spinto a fare il tuo lavoro?
Inizialmente l’illusione di poter vivere in un mondo patinato, ricco e di successo come quello della pubblicità, oltre al desiderio di rendere orgogliosa la mia famiglia. Ma col tempo ho continuato perché non c’è niente di più bello di vedere il prodotto delle proprie idee, che sia uno spot, un lungometraggio, un libro o un’opera d’arte, ti senti non solo un creativo, ma anche un “creatore”.
I tuoi colleghi dicono di te….
Che spesso pretendo troppo, ed è vero. Sono perfezionista, stakanovista, poliedrico e perché no, anche politeista.
Il tuo personal statement?
Quisquae faber fortunae suae, qualsiasi cosa significhi.
Hai a disposizione 1 solo desiderio: cosa chiedi a babbo natale?
Di non dover più rispondere a domande personali del genere perché sono evidentemente inabile.
Nel tuo lavoro, stai in guardia da…?
Prima di tutto da me stesso, per colpa della passione sono solito non bilanciare le energie dando il massimo in tutto con ossessione e compulsione. Inoltre, resto in guardia dai pressappochisti, dai superficiali e soprattutto dalla disonestà intellettuale.
E voi? Non lo vorreste ascoltare un “tipo” così?
Grazie Sergio per questa chiacchierata estremamente interessante! È sempre un grande piacere averti con noi!