ORA SI PUÒ
ACQUISTARE!

Libro Valerio Melandri Mondadori

Come ti cambio la tua nonprofit

Io, in breve

1966 nasco a Forlì
1991 laurea Economia con Stefano Zamagni
1993-1996 studio negli Stati Uniti Master in Nonprofit Management
1999 il ritorno in Italia: fondo con altri colleghi Fundraising School, Aiccon e Assif
2001 apro fundraising.it e il mio blog
2003 primo anno di Master in Fundraising (quello dell’Università di Bologna)
2008 creo il Festival del Fundraising
2012 Visiting Professor di Fundraising alla Columbia University e Abilitazione Associato
2015 altri due anni negli Stati Uniti, la “patria” del fundraising
2017 il Manuale di Fundraising viene tradotto in Spagnolo, Portoghese, Inglese e anche Cinese!
2019 Assessore alla Cultura (e Art Bonus) del Comune di Forlì
2022 organizzo la prima edizione del TedXForlì
2023 arrivo secondo al “Concorso Nazionale Miglior Progetto Art Bonus”

“Se le campagne di raccolta fondi falliscono non è perché ci sono pochi donatori, ma perché non ci sono abbastanza fundraiser”

Dal primo blog italiano sul fundraising

Pensieri e idee di fundraising

2 Marzo 2023

𝐌𝐚𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐅𝐎𝐔𝐍𝐃𝐫𝐚𝐢𝐬𝐢𝐧𝐠 – con Emanuela Di Pietro & Gabriele Ferretti 𝐋𝐞 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐞 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐬𝐮 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐟𝐟𝐥𝐢𝐧𝐞, 𝐭𝐫𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐚𝐜𝐞𝐞 𝐞 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐟𝐢𝐬𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐧𝐨𝐭𝐚𝐢. 𝐌𝐚 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐢 𝐬𝐢 𝐬𝐩𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞? Ne abbiamo parlato nella 2° live di 𝐌𝐚𝐢 𝐃𝐢𝐫𝐞 𝐅𝐎𝐔𝐍𝐃𝐫𝐚𝐢𝐬𝐢𝐧𝐠, con emanuela di pietro, Responsabile High Value Donors […]

22 Febbraio 2023

Altre 10 grandi novità vi aspettano il 5.6.7 giugno a Riccione! Rivivi il 2° episodio dedicato al racconto delle novità della XVI edizione del Festival del Fundraising: il più grande Festival della comunità europea per il Fundraising e la Sostenibilità. Un’edizione piena di grandi novità e con un programma pensato per chiunque si occupi di raccolta […]

20 Febbraio 2023

𝐌𝐚𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐅𝐎𝐔𝐍𝐃𝐫𝐚𝐢𝐬𝐢𝐧𝐠! Il nuovo appuntamento del Festival del Fundraising in cui incontriamo tutti gli speaker della XVI edizione che sarà il 5.6.7 giugno a Riccione! Un’occasione unica per conoscerli più da vicino, scoprire i segreti del mestiere, portarsi a casa consigli utili sul lavoro e chiedergli le ultime novità sul fundraising! Ospiti della 1° puntata: Gio […]

IL MASTER UNIVERSITARIO

Master in Fundraising di Forlì

Il primo e più importante corso universitario dedicato al mondo del fundraising italiano. Entri a far parte della più grande e viva comunità di fundraiser esistente in Italia. Condividi una rete di collegamenti internazionali e locali utili per il tuo futuro. Sei con i migliori docenti e professionisti del settore. Un’esperienza che ti fa crescere come persona e come professionista… Questa è l’idea con cui da 22 anni costruisco il Master in Fundraising.

IL GRANDE EVENTO NAZIONALE

Festival del Fundraising

Sono stato il primo in Italia ad aver insegnato il “Fundraising” in un’aula universitaria. Ma poi a un certo punto ho capito quanto fosse importante non solo dare contenuti alle persone, ma metterle insieme in una comunità. Così nel 2008 insieme a un gruppo di colleghi e colleghe (poi diventati amici) ho ideato e realizzato quello che oggi è il più grande Festival italiano e della comunità europea dedicato al mondo della raccolta fondi e della sostenibilità per il nonprofit: il Festival del Fundraising.

L'EVENTO TEDX

TEDx Forlì

La curiosità è l’anima di una vita. Per conoscere bene il fundraising serve studiarlo e praticarlo. Ma non basta. Serve aprirsi al mondo, alle idee diverse, agli orizzonti nuovi. Proprio con questa spinta nel 2023 ho deciso di essere parte del gruppo che organizza il TEDx a Forlì, la città in cui oggi vivo. Per contaminare il mondo del fundraising di nuove idee e per contaminare il mondo TEDx di fundraising.

“Va bene, babbo, ci vediamo dopo”. 

Ed è scesa dall’auto. 

Ero andato a prendere mia figlia all’uscita di scuola, per riportarla a casa, in auto. Avevo fretta, perché volevo ritornare in ufficio. Ma lei aveva voglia di parlare con me, e aveva iniziato a raccontare. Io fremevo un po’ perché volevo andare via.

Qualcosa nel mio linguaggio del corpo quel giorno le aveva detto che non ero emotivamente disponibile. Quel momento è passato, per sempre, ma quelle 6 parole mi sono servite.

Perché alla fine, tutto il mio lavoro, è proprio questo.

Dare attenzione, vera, a chi mi sta vicino.

Quante volte non ci rendiamo conto che “gli altri” non vogliono “solo” la tua competenza, vogliono innanzitutto la tua piena attenzione.

Il mio lavoro, specialmente oggi, il lavoro di tutti noi, alla fine, è “dare attenzione”.

Quando vado a parlare ad un evento, davanti a mille persone, o nel colloquio con uno studente del primo anno, quello che conta per me, è “esserci”, è “dare attenzione”.

E in fondo il mio ultimo libro, dedicato a chi di fundraising sa poco o tanto, è il mio libro più “attento” più “curato”, più pieno di storie e di dialogo con il lettore e la lettrice.

Spero che condividendo questo libro, io abbia ispirato altri a ripensare il modo in cui affrontano le relazioni e a cercare opportunità per accendere il fuoco della raccolta fondi: dando attenzione!

Questo libro vuole trasmettere contenuti preziosi, e pratici, ma anche aprire nuove prospettive su noi stessi e sul mondo. Determinare cambi di sguardi e orizzonti. Spingere all’azione.

Ecco perché mi auguro che questo libro possa davvero essere “un dono”. 

Valerio Melandri

logo Mondadori
Il primo libro Mondadori sul fundraising
0

pagine di materiali inediti, grafici e tabelle operative

0

anni di lavoro in un libro

0

copie già pre-ordinate

Libro Fundraising per la tua causa di Valerio Melandri
Tutto quello che bisogna sapere per iniziare a raccogliere fondi in modo efficace

SCRIVERE È UNA DELLE MIE PASSIONI

Iscriviti alla mia Newsletter

Riceverai ogni tot. (non tutte le settimane, ma solo quando ho qualcosa di utile da condividere)
idee, storie, strategie sul fundraising.