Io, in breve

1966 nasco a Forlì
1991 laurea Economia con Stefano Zamagni
1993-1996 studio negli Stati Uniti Master in Nonprofit Management
1999 il ritorno in Italia: fondo con altri colleghi Fundraising School, Aiccon e Assif
2001 apro fundraising.it e il mio blog
2003 primo anno di Master in Fundraising (quello dell’Università di Bologna)
2008 creo il Festival del Fundraising
2012 Visiting Professor di Fundraising alla Columbia University e Abilitazione Associato
2015 altri due anni negli Stati Uniti, la “patria” del fundraising
2017 il Manuale di Fundraising viene tradotto in Spagnolo, Portoghese, Inglese e anche Cinese!
2019 Assessore alla Cultura (e Art Bonus) del Comune di Forlì
2022 organizzo la prima edizione del TedXForlì
2023 arrivo secondo al “Concorso Nazionale Miglior Progetto Art Bonus”

Ciao, sono Valerio Melandri

Sono docente all’Università di Bologna (e Visiting Professor alla Columbia University), direttore da oltre 20 anni del Master in Fundraising (uno dei master universitari più longevi e riconosciuti d’Italia), fondatore del Festival del Fundraising (la più grande conferenza sulla raccolta fondi della Comunità europea) e di www.fundraising.it (il portale sul tema della raccolta fondi più visitato in Italia).

Sono chiamato come speaker in molte conferenze nazionali e internazionali, sono giornalista e autore di parecchi libri (al momento sono 18), imprenditore del sociale, ho persino fatto l’assessore alla Cultura e all’Università nel comune dove sono nato (Forlì)…, ma io sono e vorrei solo essere un uomo che… cambia il mondo attraverso il fundraising!

Il fundraising non è privare qualcuno di qualcosa, limitandosi a “chiedere” donazioni per la propria causa! Il fundraising è relazione, è rapporto, è vita insieme e con il donatore! Il fundraising fa vivere emozioni a chi dona!

Sì lo so, sembra una pretesa un po’ grande. Ma il fundraising può davvero rendere il mondo un posto migliore. Può davvero garantire un futuro più sostenibile per tutti. Può davvero rendere più liberi di perseguire buone cause e far felici i donatori e le donatrice e quindi migliorare la vita di ognuno di noi!

Come ho incontrato il fundraising?

Ero uscito da Economia di Bologna nel 1991 con un lavoro in tasca. Non avevo nemmeno avuto il tempo di laurearmi ed ero già stato assunto a tempo indeterminato. Poi, dopo due anni, capii che volevo crescere, e che volevo fare un altro passo.  Partii per gli Stati Uniti, per ricominciare a studiare. Cercai una borsa di studio (il mio primo fundraising), e andai alla New York University.

Lì incontrai il grande mondo del nonprofit americano e la piccola nicchia del fundraising. E capii che quello poteva essere una cosa seria, una cosa per me.

Ecco perché mi fermai a New York per quasi tre anni. Quando ormai mi ero sistemato, con un lavoro a New York, e non troppa voglia di tornare in Italia mi telefonò il mio professore di tesi, Stefano Zamagni e mi disse in breve:

“Ascolti Melandri, a Forlì il prossimo anno, apriremo il primo corso di laurea dedicato al nonprofit. Se vuole tornare in Italia questo è il momento, altrimenti buona fortuna negli States”.

Ecco come sono andate le cose in breve, il resto è quello che, insieme a tantissimi amici e amiche ho costruito in questi anni. E ancora tanto c’e’ da fare, come in ogni serie televisiva… to be continued!

Scrivere è una delle mie passioni.
Ma cerco di farlo senza essere complicato, anzi, se riesco, anche in modo divertente.

I miei libri
La mia vita a tappe
1991
Laurea in Economia a Bologna con Stefano Zamagni.
1993
Partenza per gli Stati Uniti dove vivo quasi 3 anni per studiare e lavorare nel nonprofit.
1995
Master in Nonprofit Management, New York University e Certificate of Fundraising, Fundraising School, Indiana University.
1999
Torno in Italia e fondo la Fundraising School, Aiccon e Assif (Associazione Italiana Fundraising). Qui sono insieme ai primi 4 presidenti di ASSIF (Francesca Zagni, Alberto Masacci, Beatrice Lentati, Luciano Zanin)
2001
Apro fundraising.it il primo portale per la diffusione del fundraising ovunque in Italia.
2002
Con www.valeriomelandri.it nasce il primo blog dedicato al fundraising in Italia.
2003
Divento Direttore del Master in Fundraising, Università di Bologna, qui sono insieme alla prima classe di Master in Fundraising.
2008
Fondo il Festival del Fundraising, attualmente la più grande conferenza dedicata al Fundraising nella Comunità Europea.
2012
Divento Adjunct Professor di Fundraising, presso la Columbia University e ricevo l’abilitazione da professore associato.
2015
Riparto per gli Stati Uniti e vivo a New York altri 2 anni come Visiting Professor presso la Columbia University.
2017
Il libro “Fundraising”, viene tradotto e pubblicato in Spagnolo, Portoghese, Inglese e cinese.
2019
Divento Assessore alla Cultura, con delega all’Art Bonus del Comune di Forli.
2022
Organizzo la prima edizione del TEDxForlì
2023
Arrivo secondo al “Concorso Nazionale Miglior Progetto Art Bonus”
dal 1966...
Vado in bicicletta! Una passione che dura tutta la vita!