Fundraising: creare Connessioni, non Interruzioni
Un’analisi tra marketing pull e push, un nuovo modo di intendere il fundraising: creare Connessioni, non Interruzioni
Ringraziate il vostro donatore!
Ringraziate il vostro donatore! In troppe organizzazioni nonprofit, una volta ricevuta una donazione, non si ringrazia.
Il fundraising è un dialogo, non un monologo.
Il fundraising è un dialogo, non un monologo. È uno scambio, non un’azione che va in una sola direzione. Ve lo racconto in 500 parole.
Da così 🙁 a così 😀
Un acquisto ci rende felici, ma dura poco. Cosa succede quando si dona? Si passa “da così 🙁 a così 😀”! Ve lo racconto in 500 parole.
Il primo “teorema Melandri” sul fundraising
Durante le mie lezioni presento il teorema del fundraising, che chiamo ironicamente il “primo teorema Melandri”.
Il Fundraiser: il contadino delle persone
500 parole per dirti chi è il fundraiser. Inizio con una storia. Una mattina, nell’ufficio di un qualunque organizzazione nonprofit, entra senza preavviso una donna anziana e chiede di parlare con qualcuno perché vuole fare una donazione. Uno dei membri di quella organizzazione (un fundraiser!!), passa proprio in quel momento di lì, e anche se […]
Fare Fundraising
Conosco solo tre modi per fare fundraising, e ve li racconterò in 500 parole: Cercare nuovi donatori Questa azione è la più ovvia: è normale che per avere più donazioni si debbano trovare più persone disposte a donare! Nella realtà però è molto difficile: la ricerca di nuovi donatori può essere costosa e poco redditizia. […]
Cosa non è il fundraising
Nella nostra cultura chiedere soldi è sempre stato un gesto giudicato negativamente. La mia scommessa, 500 parole alla volta, è quella di partire da questa accezione negativa e ribaltarla, dimostrando come invece raccogliere fondi per sostenere una causa sia un atto trasformativo della persona e un propulsore di movimento attraverso il quale tutta la società […]