Chiedere alle fondazioni,
come fare per non fallire subito
Ricevo un’email interessante con una richiesta di parere su come contattare una fondazione. Voglio condividere con voi questa riflessione, ma anche sapere cosa ne pensate. Caro Valerio, ti scrivo adesso per un consiglio. Per conto della nostra scuola interna, vorremmo provare a chiedere alla Fondazione un sostegno economico per la scuola. Sono qui che devo […]
La prima cosa da fare, su cui lavorare. Il nome.

E’ la prima cosa da fare. Rendere facile, chiaro e comprensibile chi siete. E’ la prima cosa su cui lavorare. Siete la “Federazione SCS/CNOS”? Con un nome così, come pensate di poter chiedere soldi e far raccolta fondi? Ma chi mai darebbe soldi a un marchio? Si danno soldi alle emozioni, alle persone, alle storie, […]
Le parole da NON usare in un mailing
Ricevo questa mail dalla Presidente di una piccola Cooperativa Sociale. Di seguito la mia risposta Buongiorno Dott. Melandri, tutto bene? Qui in XXX si procede a “passo lento” ma si và a vanti …. La nostra Anna è in maternità da Agosto e nel frattempo abbiamo con noi Maria che ci dà una mano con la […]
Quando il pro-bono porta frutti… c’è ancora più gusto nel farlo!
Di solito nella mia città, Forlì, quando mi chiedono una consulenza sul fundraising, lo faccio gratuitamente. E’ il mio modo di fare il cosiddetto “pro-bono” che secondo me ogni professionista (avvocato, commercialista, o imprenditore, o anche dipendete) dovrebbe fare. Io ho scelto di farlo a Forlì e in questi anni ho aiutato gratuitamente parecchie organizzazioni […]
Contratto a progetto + incentivi legati a obiettivi? Può funzionare?
Ricevo un’email interessante con una richiesta di parere sui contratti di lavoro nel fundraising, questione sempre dibattuta e all’ordine del giorno. Voglio condividere con voi questa riflessione, ma anche sapere cosa ne pensate… per far crescere – giorno dopo giorno – la nostra professione… Buongiorno Dott. Melandri, abbiamo ricevuto il Suo messaggio e siamo noi […]
Si parte… una nuova edizione del Master, la dodicesima!
Sta per iniziare, mancano solo due giorni, eh sì… emozionato ma soprattutto curioso di conoscere e lavorare con la nuova classe. A proposito di Master: ho ricevuto da poco questa e-mail da parte di una studentessa della scorsa edizione… La pubblico perchè le cose belle vanno SEMPRE condivise! Salve Professor Melandri,ciao Adele! come va? Spero […]
Più si dona e più si dona… è vero!
Ricevo da un collega: Caro Valerio, ti scrivo, oltre che come amico, come Vice Presidente della Scuola di [….]. Ieri ci siamo visti per impostare il bilancio preventivo ed è emersa la possibilità di allocare un assegno di tutorato ad una persona con competenze di fund raising che possa aiutarci a trovare finanziamenti per le […]
Tiriamo un po’ di somme
È tempo di fare il punto della situazione sul Fundraising e sullo sviluppo del nonprofit in Italia. Ecco alcune considerazioni che ho messo insieme in occasione dell’intervista rilasciata al Magazine della Federazione Relazioni Pubbliche Italiana (FERPI)
Benchmark nel nonprofit
Uno studente mi invia una richiesta molto specifica che ha come tema il benchmark fra organizzazioni nonprofit (questione in Italia ancora aperta…). Leggete, molto interessante direi. Salve professore Melandri, mi chiamo […] e sono uno studente laureando del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale dell’Università di Palermo. La disturbo per chiederle gentilmente un’informazione per […]