Nel fundraising, l’eroe solitario non funziona
La pratica della raccolta fondi, pur facendo ormai parte integrante della cultura, e della necessità di molte organizzazioni non profit, non è ancora sufficientemente compresa. Spesso è mal rappresentata e troppo spesso vista con sospetto ed apprensione dai responsabili delle organizzazioni non profit, specialmente dai consiglieri di amministrazione. E così il fundraiser, troppo spesso, si sente […]
Ami il fundraising?
Riprendo e aggiorno un articolo letto su un magazine americano qualche tempo fa sull’amore per il fundraising. Il fundraising, certo, è una professione da amare, ma com’è possibile che esistano team di fundraiser a cui non piace il fundraising?! Perché non lo ami? Ecco alcune delle riflessioni che ho trovato nell’articolo e che voglio tornare a condividere […]
Come scrivere lettere di raccolta fondi

Forlì, 14 febbraio 2019 “Il mistero della scrittura è che in essa non c’è alcun mistero” – Josè Saramago – La citazione di cui sopra è particolarmente perfetta per il fundraising: sappiamo infatti che dobbiamo tener conto di centinaia di variabili se decidiamo di intraprendere una campagna di mailing di successo. Uno dei fattori […]
Perchè falliscono i piani di fundraising

Tante volte quando entro in un’organizzazione nonprofit mi viene chiesto di realizzare un piano di fundraising che soddisfi più obiettivi contemporaneamente: raccogliere donazioni sufficienti a garantire una certa stabilità all’organizzazione; continuare ad aumentare e far crescere il, fundraising; costruire una buona reputazione della organizzazione nonprofit; attirare il più possibile volontari, soci e altri soggetti attivi; […]
DONOR LOVE: l’amore tra il donatore e l’organizzazione nonprofit

La maggior parte dei donatori non è in relazione con l’organizzazione nonprofit Intendo dire che anche se effettua una donazione, soprattutto se piccola, non si può certo dire che è legato affettivamente a quella organizzazione. Molte volte il donatore dona in modo un po’ distratto, solamente perché pensa che “sia giusto”. Ma da qui a […]
Il GDPR dice due semplici parole: chiedete prima.

Se il rumore si abbassa, la fiducia aumenta… Ho ricevuto per 40 giorni di fila, ogni mattina, la stessa email con la stessa identica richiesta di “adozione a distanza” da parte di una importante nonprofit italiana. A un certo punto, ho chiamato al telefono il direttore fundraising di questa organizzazione, che conosco, e gli ho […]
Lead Generation: caccia al nome GIUSTO per la tua organizzazione
Questo è il periodo dei nostri Flash Fundraising: webinar gratuiti e super smart dedicati alle tecniche della raccolta fondi. Il primo era dedicato alla Lead Generation e vorrei fermare alcuni concetti fondamentali che sono emersi durante quell’oretta divertente passata a parlare di fundraising! 1. Cos’è la Lead Generation? Si potrebbe dire che la lead generation è un’azione di marketing […]
E se… ti prendessi cura dei tuoi donatori come il New York Times fa con me?

Ero abbonato al New York Times. Mi veniva consegnato a casa. Ma ho disdetto da qualche mese. Dopo qualche settimana mi è arrivata un’email con un’offerta: “Con soli 3 dollari a settimana per 3 mesi avrai il New York Times a casa tua!” We don’t want you to miss out – Non vogliamo perderti Un […]
Quello che un Fundraiser deve fare, almeno una volta all’anno…
Quand’ero bambino facevo i turni con i miei fratelli per andare a cambiare il canale della TV. Con l’Apple Watch leggo in diretta “sul mio polso” tutti i messaggi e le email. In economia, in questi casi, si parla di COSTI DI ATTIVAZIONE, ovvero i costi in termini di sforzo umano o anche economico per […]