Come scrivere lettere di raccolta fondi

Forlì, 14 febbraio 2019 “Il mistero della scrittura è che in essa non c’è alcun mistero” – Josè Saramago – La citazione di cui sopra è particolarmente perfetta per il fundraising: sappiamo infatti che dobbiamo tener conto di centinaia di variabili se decidiamo di intraprendere una campagna di mailing di successo. Uno dei fattori […]
DONOR LOVE: l’amore tra il donatore e l’organizzazione nonprofit

La maggior parte dei donatori non è in relazione con l’organizzazione nonprofit Intendo dire che anche se effettua una donazione, soprattutto se piccola, non si può certo dire che è legato affettivamente a quella organizzazione. Molte volte il donatore dona in modo un po’ distratto, solamente perché pensa che “sia giusto”. Ma da qui a […]
Buone vacanze: per capire meglio perchè si lavora
Ieri sera ero a cena con un amico. Mentre stavamo mangiando, una telefonata inaspettata dal padre di questo mio amico: “E’ morta!”. Si trattava di una persona carissima per il mio amico e per suo padre. Un silenzio è calato. Non imbarazzo, ma solo silenzio. Poi lui ha rotto il silenzio e ha detto: “Certo, […]
Sai da che cosa passa la “rivoluzione” oggi?

La rivoluzione oggi è avere cura delle cose. In un mondo che cambia costantemente, alla velocità della luce, per stare al passo devi essere VELOCE. L’immobilità paralizza l’innovazione. Ma velocità non è sinonimo di fretta. La cura delle cose vale più della fretta. È una mentalità, una modalità di lavorare, una postura da migliore costantemente. […]
Eventi per la tua non profit? Eccome se servono! E non solo per il fundraising…

11 motivi per smettere di pensare che l’evento serve solo per raccogliere fondi. Tante volte l’uso degli eventi per il fundraising (cene, feste, mercatini di Natale, ecc.) è distorto. Vanno “usati bene” perchè hanno potenzialità enormi e non solo in termini di raccolta fondi! Mi vengono in mente almeno 11 pensieri per cui devono essere […]
E’ tutto un po’ finto… basta che funzioni!

Non sempre e non in tutti i casi. Sarebbe un stupida generalizzazione. Ma un qualche esempio lo si vede… Il finto castello di Central Park, il finto vaso di fiori (dove è finta persino l’acqua, non solo i fiori), la finta tenda degli indiani nel Museo dei Nativi Americani (favoloso e gratis…), la finta freschezza […]
I tre “misteri” della Chiesa
C’e’ un simpatico (e molto noto detto) a proposito dei Misteri della Chiesa. Si dice infatti che ci sono tre grandi Misteri nella Chiesa: eccoli… 1 – quanti ordini di Suore ci sono? Sembra che nemmeno il Vaticano, riesca a fare il conto preciso, considerando, scissioni, chiusure, nascite, rinnovi, ecc..) 🙂 2 – quanti soldi […]
Pensieri per il Natale in arrivo

Quando una non profit afferma di donare il 100% alla causa, evidentemente non sta includendo i costi, o le donazioni, di beni e servizi utilizzati. Nell’articolo di Vita Magazine del 16 dicembre faccio alcuni esempi, per chiarire un pò le idee, dato che Natale si avvicina, e con esso anche i tanti slogan “100%”! […]
Scrivere al donatore

Quali sono gli errori da evitare nella scrittura di testi di fundraising? Vi presento qui un breve elenco di quelli più comuni che mi è capitato di incontrare, sperando possiate trovarlo utile, nonché ricavarne qualche spunto. Il mio “FunDream” su Vita Magazine del 25 novembre. Il direct marketing è in declino? Nel mio articolo pubblicato […]